Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSperanza: Astrazeneca solo agli ultrasessantenni
Scritto da (Francesca Salemme), venerdì 11 giugno 2021 20:11:29
Ultimo aggiornamento venerdì 11 giugno 2021 20:11:29
Si è espresso il Ministro della Salute Roberto Speranza, dopo un colloquio con il Commissario straordinario all'emergenza, il generale Francesco Paolo Figliuolo, il Coordinatore del Cts, Prof. Franco Locatelli e il portavoce del Cts, Prof. Silvio Brusaferro, sul vaccino a vettore virale AstraZeneca.
Dopo gli eventi avversi degli ultimi giorni, il Ministro della Salute, aveva chiesto un nuovo parere sull'opportunità di continuare a somministrare AstraZeneca ai ragazzi. Dopo tre giorni di riunione, si è deciso di consigliare "fortemente" la somministrazione del siero agli over 60.
Per quanto riguarda le seconde dosi, dei soggetti che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, l'indicazione è di somministrare lo stesso vaccino agli over 60, mente per chi ha meno di quell'età, è raccomandato somministrare la vaccinazione con Pfizer o Moderna.
"Sono potenzialmente 7,4 i milioni di italiani sopra i 60 anni che potranno ricevere ancora il vaccino di Astrazeneca alla luce delle nuove indicazioni del Comitato tecnico scientifico". Lo ha spiegato il Commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo sottolineando che si tratta di 3,5 di over 60 che devono ancora ricevere la prima dose - e sono quelli, ha detto, "su cui dobbiamo continuare sempre e in maniera incalzante a cercare di somministrare" i vaccini - e 3,9 milioni di over 60 che devono invece fare il richiamo.
Il miglioramento della situazione epidemiologica e la maggiore disponibilità dei vaccini a Mrna, tenuto conto del principio di massima cautela, consentono di "rafforzare la raccomandazione" di utilizzare il vaccino di Astrazeneca per i soggetti con più di 60 anni.
Interviene anche l'autorità europea del farmaco. Il comitato per la sicurezza dell'Ema ha concluso che le persone che in precedenza hanno avuto la sindrome da aumentata permeabilità capillare non devono essere vaccinate col siero di AstraZeneca. La sindrome, spiega Ema, è una condizione molto rara e grave che causa perdita di liquidi dai piccoli vasi sanguigni (capillari), con conseguente gonfiore principalmente alle braccia e alle gambe, bassa pressione sanguigna, ispessimento del sangue e bassi livelli di albumina nel sangue.
rank:
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....
"La Curva Nord è preclusa al momento ai tifosi locali per motivi di ordine pubblico" la precisazione arriva dal Comune di Salerno. Ieri mattina il sindaco, Vincenzo Napoli, ha preso parte al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica riunitosi in Prefettura nel corso del quale si è discusso anche...