Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaStretta sui locali e controlli: tra regole e malumori
Scritto da Andrea Siano (Andrea Siano), mercoledì 7 ottobre 2020 10:55:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 7 ottobre 2020 13:17:24
La stretta non si allenta ed anzi si rafforzano i controlli, che saranno più incisivi ed estesi - per quel che riguarda la Polizia Municipale - almeno fino a mezzanotte. Nel comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza entra la gestione dei controlli anti-contagio ed il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, chiede ai sindaci ed alle forze dell'ordine di intensificare i pattugliamenti, garantendo la presenza in strada degli agenti fino alle 24.
Chi verrà beccato senza mascherina o in infrazione rispetto alle norme a contrasto del Coronavirus sarà subito multato ed eventualmente denunciato, perché le ordinanze - siano esse regionali o nazionali - non possono rimanere solo dei pezzi di carta. Ne va della salute di tutti.
I gestori dei locali, che si sentono tra i più colpiti dalle decisioni ultime assunte dalla Regione Campania, contestano la chiusura anticipata di bar e ristoranti parlando di «ennesima mazzata su un settore già devastato dal lockdown e dal perdurare della crisi. Se l'ordinanza non viene ritirata subito, le conseguenze potranno essere molto gravi: molte aziende non sopravviveranno, altre dovranno rimettere in cassa integrazione il personale appena richiamato al lavoroۚ». La Fipe-Confcommercio Campania invita il governatore ad un nuovo confronto, dopo quello con gli organizzatori di cerimonie.
Per i gestori «bisogna riportare il consumo all'interno degli esercizi, dove si applicano rigorose misure di sicurezza, dal distanziamento tra i tavoli all'uso di gel igienizzanti e delle mascherine quando ci si sposta, alla rilevazione dell'identità di almeno un cliente per tavolo per assicurare la tracciabilità. Deve essere chiaro a tutti che l'attività dei pubblici esercizi contribuisce a contenere l'epidemia, perché consente ai cittadini di intrattenersi in condizioni di sicurezza ed evita incontrollabili assembramenti per strada o in spazi privati. Servono piuttosto maggiori controlli su tutti coloro, cittadini ed imprese, che non rispettano le regole», commenta Confcommercio.
«Quanto accaduto a proposito della revisione dell'ordinanza sul wedding - dice Giuseppe Gagliano, Presidente della sede salernitana di Confcommercio - è la dimostrazione che attraverso il confronto con le associazioni è possibile prevedere misure soddisfacenti. Tra le imprese c'è voglia di mobilitazione ma preferiamo trovare soluzioni condivise».
rank:
Stavolta è stato Superman ad aiutare, all'alba di questa mattina i militari della sezione Radiomobile dei Carabinieri di Eboli, quando hanno arrestato - in flagranza di reato per furto aggravato - un ragazzo di 30 anni, originario di Torre del Greco. L'uomo è stato bloccato dai militari operanti subito...
Domani 360mila dosi saranno stoccate nell'hub della Difesa a Pratica di Mare. Di queste, 184.800 riguardano il primo carico di Johnson & Johnson mentre altre 175.200 sono di AstraZeneca. Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture...
Allerta meteo Gialla dalla mezzanotte di oggi: la Protezione Civile regionale ha emanato un avviso per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile, sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola...
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...