Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaStretta sulle feste e stop all’asporto
Scritto da (Anna Sarno), venerdì 16 ottobre 2020 12:12:06
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 12:12:06
Vietate del tutto le feste, matrimoni, battesimi e, più in generale, anche quelle conseguenti a cerimonie civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti al pubblico e privati, al chiuso o all'aperto. Si può festeggiare, ma solo con persone appartenenti allo stesso nucleo familiare e conviventi.
I numeri dei contagi da coronavirus continuano a salire. Focolai, anche di dimensioni rilevanti, si registrano soprattutto in ambito domiciliare e familiare. L'obiettivo è scongiurare a tutti i costi il ritorno alla situazione ospedaliera di marzo e aprile.
Dalle interviste effettuate dalle ASL a seguito del Contact Tracing territorial è emerso un incremento di contagi dopo alcuni eventi di carattere celebrativo e sociale, nonché dopo alcune attività connesse alla ristorazione ed alla frequenza scolastica.
Sospese le attività di circoli ludici e ricreativi, al fine di contenere ulteriori momenti di assembramento che facilitano la propagazione del virus in diverse categorie di soggetti.
Vietate forme di aggregazione che si svolgano in forma di corteo (ad es., cortei funebri) e comunque non in forma statica e con postazioni fisse.
Si raccomanda agli Enti e Uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza, assicurando un'articolazione in fasce orarie differenziate e scaglionate, al fine di evitare picchi di utilizzo del trasporto pubblico collettivo e relativi affollamenti.
Vietato l'asporto dopo le 21 a tutti gli esercizi di ristorazione - bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pub, vinerie e simili-, in quanto questo determinerebbe assembramenti nella consumazione non domestica e comporterebbe il non corretto utilizzo dei DPI per la tipologia di fruizione del servizio. Resta consentito senza limiti di orario il delivery, ossia la consegna a domicilio
rank:
247 persone sanzionate perché non indossavano la mascherina, quattro locali chiusi per il mancato rispetto delle normative anti-covid. È una parte del bilancio dei controlli effettuati dalle forzedell'ordine nella settimana appena trascorsa su tutto il territorio della provincia di Salerno al fine di...
L'ultimo weekend in zona arancione scivola via ancora con tante persone in strada. Il corso Vittorio Emanuele a Salerno è affollato. C'è chi forse sfrutta le ultime ore di negozi aperti ma anche chi, sfidando il covid che è sempre più presente tra noi, passeggia senza una meta, tra questi ci sono molti...
A distanza di due mesi, domani la Campania torna in zonarossa. Attraverso misure più restrittive, si cerca di contenere la diffusione del Covid. Vietati tutti gli spostamenti, anche all'interno del proprio comune, se non per motivi di necessità, salute o lavoro tra le 5 e le 22. È consentito il rientro...
Musica e danza insieme per mettere in risalto, attraverso due arti nobili, l'impegno di chi deve scontare una pena presso la casa circondariale di Salerno. Le associazioni "I Picarielli" e "CampaniaDanza" hanno dato vita al flash mob all'interno del carcere di Fuorni coinvolgendo anche alcune detenute....