Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaSulle tracce dei turisti
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 26 maggio 2022 14:04:05
Ultimo aggiornamento giovedì 26 maggio 2022 14:04:05
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato dall'amministrazione comunale.
I segnali turistici, quelli con il fondo marrone, per intenderci, li abbiamo trovati, anche qualcuno in più rispetto al passato... ma ancora pochi...
Partendo dalla stazione marittima e attraversando piazza della libertà, i primi segnali li abbiamo trovati all'inizio di via Porta catena (indicazioni solo per il giardino della Minerva) e all'incrocio di via Roma con vicolo pietra del pesce.
Inoltrandoci dall'una e dall'altra parte abbiamo trovato, lungo via Portacatena, le indicazioni per le Fornelle e l'ascensore pubblico per il Giardino della Minerva e poi nulla fino a Largo Campo con indicazioni sempre per il Giardino; lungo Pietra del Pesce e via Canali, quelle per il complesso di San Pietro a corte (nelle immediate vicinanze del sito), dell'Ave gratia Plena e poi, in piazza abate conforti di nuovo per il giardino0 della Minerva. All'incrocio di via Guarna la freccia per il Museo Diocesano (un'altra è di fronte all'ingresso del Museo mentre invece mancano quille per il Duomo). Sul muro perimetrale di piazza Alfano I° ce ne sono diversi di cartelli, mentre all'incrocio tra via Duomo e via dei Mercanti solo un paio (Duomo e Giardino).
Lungo il nostro itinerario abbiamo incontrato tanti stranieri, alcuni in gruppi guidati, altri alle prese con le cartine e/o qualcuno che gli desse qualche informazione in loco, gli spiegasse in quale punto della città fossero o che gli indicasse quale strada percorrere per raggiungere i siti segnalati...
Dunque, basterebbe un piccolo, ulteriore, sforzo.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...