Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTasse automobilistiche: buone nuove dalla Regione
Scritto da (Ivano Montano), mercoledì 20 gennaio 2021 09:44:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 gennaio 2021 09:44:44
La Giunta Regionale ha disposto la sospensione dei termini dei versamenti relativi alla tassa automobilistica regionale che scadono nel periodo compreso tra il 19 gennaio ed il 30 aprile 2021, prorogando I termini al 31 maggio 2021 senza applicazione di sanzioni ed interessi. Con altra deliberazione, sono state inoltre approvate le modalità di attuazione delle disposizioni della Legge Regionale del 3 agosto 2020, sugli "Incentivi per il rinnovo del parco automobilistico", con le quali si prevede l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per sette anni per le autovetture ad alimentazione elettrica, cinque anni in caso di alimentazione ibrida - elettrica e tre anni in caso di alimentazione ibrida - gas metano, immatricolate successivamente alla data di entrata in vigore della legge, ovvero il 18 agosto 2020 ed acquistate in sostituzione di autovetture di categoria da euro 0 a euro 4 avviate alla rottamazione.
Al termine del periodo di esenzione i possessori di auto elettriche saranno tenuti al pagamento di un importo pari ad un quarto di quanto dovuto per un'auto a benzina di pari cilindrata e per le auto ibride corrisponderanno un importo pari alla metà di quanto dovuto da un'auto a benzina di pari cilindrata.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...