Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTempo Binario, tappa conclusiva a Salerno
Scritto da (Michele Masturzo), lunedì 18 luglio 2022 12:19:29
Ultimo aggiornamento lunedì 18 luglio 2022 12:19:29
Hanno girato per il sud Italia a bordo di treni storici, proponendo musica classica ad ogni fermata. Cinque solisti hanno viaggiato da Palermo a Salerno, abbracciando il progetto di Ferrovie dello Stato Italiane e Accademia Nazionale di Santa Cecilia, denominato "Tempo Binario". Domenica il quintetto di fiati composto da Adriana Ferreira, flauto; Francesco Di Rosa, oboe, Guglielmo Pellarin, corno; Alessandro Carbonare, clarinetto; Francesco Bossone, fagotto è arrivato a Salerno e nella stazione di Piazza Vittorio Veneto ha proposto la propria performance di circa 15 minuti, come aveva già fatto nel corso delle altre fermate (Palermo, Taormina, Lamezia Terme).
Gli artisti hanno viaggiato a bordo di due treni storici della Fondazione FS: in Sicilia su un convoglio formato da carrozze Grand Confort appena restaurate, in Calabria e Campania sull'Arlecchino, il mitico ed elegante elettrotreno degli anni '60, che ha fatto il suo esordio sui binari a sud di Napoli.
Il progetto "Tempo Binario" ha rappresentato l'occasione per parlare dei progetti in essere ma anche di quelli futuri. Con l'avvio del Piano industriale 2022-2031 Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso il Polo Infrastrutture, ha pianificato oltre 190 miliardi di euro di investimenti, il 60% dei quali al Centro-Sud, con l'obiettivo di ridurre l'attuale gap con le altre regioni e migliorare la coesione sociale e territoriale del Paese.
La rete ferroviaria campana sarà velocizzata grazie a una serie di interventi infrastrutturali e di potenziamento tecnologico sugli assi Napoli-Salerno-Reggio Calabria, Napoli-Foggia, Battipaglia-Potenza e Caserta-Salerno. Particolare attenzione alle due grandi opere come la nuova AV/AC Napoli-Bari e la nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, itinerari strategici per il traffico passeggeri e merci per la connessione tra il sud della penisola e il nord, che consentiranno di ridurre i tempi di viaggio e incrementare i livelli di accessibilità alla rete AV per diverse zone ad elevata valenza territoriale. Prevista anche l'elettrificazione e potenziamento infrastrutturale della linea Salerno-Avellino-Benevento, la riqualificazione delle stazioni campane con innalzamento dei marciapiedi, installazione di ascensori, ammodernamento dei sistemi di informazioni e delle aree di stazione, e l'eliminazione di passaggi a livello con realizzazione di opere viarie alternative.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...