Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTermoscanner: Regione Campania avvia manifestazione di interesse
Scritto da (Andrea Siano), martedì 8 settembre 2020 11:14:16
Ultimo aggiornamento martedì 8 settembre 2020 11:51:10
Non è mai stato un mistero che a Palazzo Santa Lucia credessero poco alle promesse del Governo ma soprattutto all'affidabilità delle famiglie, sulle cui spalle è stato scaricato l'onere di misurare la febbre degli studenti a casa. È vero, nelle scuole si sottoscrive un patto di corresponsabilità, ma il rischio che le parole rimangano sulla carta o peggio si tramutino in chiacchiere al vento è alto.
Ed allora, in Campania si cambia strategia e si prova a fare da soli, finanziando l'acquisto di termoscanner per misurare la temperatura degli alunni direttamente negli istituti, ritenendo poco plausibile la misurazione a casa. Nasce così la decisione con cui la Regione Campania, nel contesto delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, ha voluto reperire sul mercato sistemi per la misurazione della temperatura corporea da girare agli istituti di ogni ordine e grado. Il tutto, in coerenza con le necessità legate alla ripresa delle attività didattiche del prossimo anno scolastico.
Le scuole sono invitate a manifestare il proprio interesse all'iniziativa compilando una scheda dedicata direttamente sul sito scuolesicure.regione.campania.it.
Per accedere alla piattaforma, ciascun istituto scolastico potrà utilizzare il link contenuto nella comunicazione in posta certificata ed inviata dal mittente scuolesicure@pec.regione.campania.it.
Per aderire all'iniziativa ciascuna scuola, identificata con il proprio codice meccanografico, dovrà provvedere alla compilazione della scheda per ogni plesso afferente, fornendo informazioni puntuali circa il numero di plessi attivi, di studenti e l'eventuale disponibilità di strumentazioni già in sede.
La presentazione della manifestazione d'interesse è aperta fino alle ore 24.00 del 9 settembre 2020.
Per ogni informazione è necessario utilizzare esclusivamente l'indirizzo di posta elettronica scuolesicure@regione.campania.it
rank:
La Pfizer ha ridotto di circa 165 mila dosi il nuovo invio di vaccini. Lo rende noto l'ufficio stampa del Commissario Straordinario per l'emergenza, Domenico Arcuri, in un comunicato in cui si ribadisce che la decisione di Pfizer è stata "unilaterale" e che ha "unilateralmente redistribuito le dosi da...
La settimana appena trascorsa, con la conferma della Zona Gialla per la Regione Campania, ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine particolarmente impegnate nel far rispettare le normative nazionali, regionali e comunali finalizzate a contrastare la diffusione del coronavirus Covid-19. Il dispositivo,...
A spiegarlo per primo all'agenzia ANSA è stato Ugo Trama, dell'Unità di Crisi della Regione Campania: «Pfizer ha comunicato un piano per non ridurre le quantità consegnate all'Europa», dice, confermando di aver «avuto (lui stesso, ndr) un contatto con un responsabile della Pfizer» che lo ha rassicurato...
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza, annunciata già ieri, che prevede da lunedì 18 la riapertura delle sole terze elementari, oltre alla prosecuzione delle lezioni in presenza per le prime e le seconde già in corso da questa settimana. Nell'ordinanza si ricorda che "restano...