Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTerza dose, via libera per fragili e over 60
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 9 ottobre 2021 10:53:08
Ultimo aggiornamento sabato 9 ottobre 2021 10:53:08
Terza dose per i 'fragili' e per gli over 60: è quanto stabilisce una circolare del ministero della Salute che avvia così la somministrazione del 'booster' per queste fasce della popolazione. La decisione viene presa all'indomani delle ultime deliberazioni dell'EMA, che dà appunto il via libera alla terza dose per queste categorie, ma sempre dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione. Per il momento, la terza dose è riservata solo a loro, come ha spiegato il direttore della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, durante l'aggiornamento settimanale dell'Iss. Nel frattempo, il 15,54% della popolazione vaccinabile (8,4 milioni) non ha ancora fatto neppure il primo shot del vaccino anti-Covid, con quasi tre milioni di ultracinquantenni (precisamente 2.987.859) non immunizzati.
La corsa alle inoculazioni pertanto continua: l'Istituto Superiore di Sanità sottolinea come "una più elevata copertura vaccinale ed il completamento dei cicli di vaccinazione rappresentano gli strumenti principali per prevenire ulteriori recrudescenze di episodi di aumentata circolazione del virus sostenuta da varianti emergenti". La situazione epidemiologica in Italia è, al momento, "sotto controllo" e la curva dei casi di Covid-19 continua a decrescere gradualmente. E' positivo il quadro che emerge dall'ultimo monitoraggio settimanale della Cabina di regia, ma ministero della Salute e Istituto superiore di sanità (Iss) invitano alla prudenza. Proprio in questa fase, infatti, è più che mai necessario mantenere alta l'attenzione considerando le riaperture in atto e l'aumento delle capienze previste per vari settori e luoghi pubblici.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...