Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTra contagi e attacchi mediatici
Scritto da (Ivano Montano), martedì 17 novembre 2020 10:13:32
Ultimo aggiornamento martedì 17 novembre 2020 10:13:32
Calano i contagi, ma anche i tamponi, a livello nazionale, il sogno si chiama primi vaccini per Natale, l'incubo è costituito dall'ennesima zona rossa scattata ieri per l'Abruzzo, con lo stivale che diventa sempre più color passione, ma intesa come sofferenza. Nel bel mezzo del sonno, c'è anche spazio per i "tamponi fai da te" lanciati dal Veneto e subito sonoramente bocciati da Crisanti che li ha definiti "una follia". Tornando ai numeri, quelli della Campania, si sono registrati ieri 4.079 casi di positività, 436 i sintomatici, su ben 25110 tamponi processati. Sale a 1066 il numero delle persone decedute, a 22.686 quello dei guariti. Attualmente, risultano occupati 192 letti di terapia intensiva sui 656 disponibili e 2190 posti letto di degenza su 3160. Si ribadisce da Palazzo S. Lucia che ad oggi la Regione Campania ha pienamente funzionali 656 posti letto a supporto della intera rete ospedaliera COVID e NON COVID, che si sono già completati i lavori edili per circa altri 70 posti letto e che potranno essere attivati non appena sarà potenziata la dotazione di personale medico specialistico.
E' stato quindi realizzato e attuato più dell'80% del piano di potenziamento di posti letto di terapia intensiva previsto nel luglio scorso ed è solo uno dei passaggi di una serie di smentite piovute sul talk show andato in onda su una rete nazionale durante la quale - a detta della Regione Campania - sono stati falsificati i dati, dai posti di terapia intensiva alle cifre relative alle risorse messe a disposizione dell'Ente. "Un atto di sciacallaggio mediatico" - dicono dalla Regione - cui presto qualcuno dovrà rispondere in Tribunale. Intanto, dopo le reiterate richieste inoltrate a Roma, viene fuori il Bando della Protezione Civile : 450 nuovi medici in Campania per combattere il Coronavirus. Insomma, sarebbero alle viste i rinforzi: nel dettaglio, 150 specializzati di rianimazione, 100 infettivologi, 100 specializzati in malattie dell'Apparato Respiratorio e altri 100 in chirurgia d'urgenza. Nel bando c'è scritto che solo il 13 novembre la Campania ha chiesto nuovi medici allo Stato. In realtà, la Regione Campania ha richiesto più volte nuovi medici, senza ricevere risposte.
rank:
E' in forte rialzo, in Campania, l'indice di positività. Ha raggiunto, infatti, il 14,63% con 1.386 casi rispetto al 10,75% precedente ma con un minor numero di tamponi molecolari (9.473 rispetto ai 17.231 del dato precedente). In merito alla situazione degli ospedali, calano i posti di terapia intensiva...
Stavolta è stato Superman ad aiutare, all'alba di questa mattina i militari della sezione Radiomobile dei Carabinieri di Eboli, quando hanno arrestato - in flagranza di reato per furto aggravato - un ragazzo di 30 anni, originario di Torre del Greco. L'uomo è stato bloccato dai militari operanti subito...
Domani 360mila dosi saranno stoccate nell'hub della Difesa a Pratica di Mare. Di queste, 184.800 riguardano il primo carico di Johnson & Johnson mentre altre 175.200 sono di AstraZeneca. Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture...
Allerta meteo Gialla dalla mezzanotte di oggi: la Protezione Civile regionale ha emanato un avviso per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile, sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola...