Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTraffico di droga con metodo mafioso: 26 arresti a Salerno, Avellino e Firenze
Scritto da (admin), venerdì 19 giugno 2020 05:54:38
Ultimo aggiornamento venerdì 19 giugno 2020 05:54:38
Fin dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Avellino e Firenze, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno con il supporto del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e del Nucleo Cinofili di Sarno, stanno eseguendo un provvedimento cautelare, emesso dal GIP del locale Tribunale, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 26 soggetti indagati per Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso, Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, Detenzione e Porto abusivo di arma, Sostituzione di persona, Uso di atto falso, Falsità ideologica, Favoreggiamento personale, Ricettazione, Minaccia e Danneggiamento seguito da incendi. I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno alle ore 10.15.
rank:
Protezione Civile Campania: allerta meteo Gialla in vigore fino alle 23.59: Temporali, vento forte o molto forte e possibili mareggiate. Nuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte e mareggiate. E' in atto sull'intero territorio regionale una allerta meteo con criticità...
La scorsa settimana ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine impegnate in controlli utili a contrastare la diffusione del Coronavirus. La collaborazione tra la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza ha consentito, anche grazie al contributo operativo degli equipaggi...
Ad impensierire l'unità di crisi regionale per l'emergenza Covid è stata l'impennata di contagi in una scuola elementare di Fuorigrotta, a Napoli. Troppi per essere fisiologici, ci si trova di fronte ad un cluster. Ed ecco la decisione di far partire uno screening scolastico a tappeto, in tutta la Campania,...
I legali del noto imprenditore capaccese, Roberto Squecco, finito in carcere nell'ambito dell'inchiesta "Croci del Silaro", hanno chiesto gli arresti domiciliari, dopo l'interrogatorio di garanzia. Roberto Squecco ha parlato, certo, ma a quanto pare non per vuotare il sacco. L'imprenditore di Capaccio,...