Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTrasporto pubblico, obbligo di mascherina anche per i passeggeri
Scritto da (admin), martedì 14 aprile 2020 11:02:26
Ultimo aggiornamento martedì 14 aprile 2020 11:02:26
Nell’ordinanza regionale n.32 c’è un’ulteriore previsione in tema di trasporto pubblico locale che entra in vigore da oggi: "E’ fatto obbligo di adozione dei dispositivi di protezione individuale per il personale a bordo e per i passeggeri. E’ fatto obbligo di frequenti sanificazioni dei mezzi". Da oggi, dunque, chiunque salga a bordo dei mezzi pubblici (il discorso vale sia per i bus che per i treni e la metropolitana) nel territorio campano dovrà indossare la mascherina. Conducenti, controllori, personale di bordo e passeggeri come disposto dal Presidente Vincenzo De Luca dovranno frequentare i mezzi di trasporto muniti di DIP per proteggersi e per evitare la diffusione del contagio. Tutte le aziende interessate dal provvedimento hanno immediatamente informato l’utenza delle nuove disposizioni e pure delle sanzioni: chi, infatti, a seguito di controlli da parte delle forze dell’ordine, fosse trovato senza mascherina a bordo dei mezzi, sarebbe punito con una multa dai 400 ai 3mila euro. Busitalia Campania ha comunicato che l’obbligo, entrato in vigore oggi, durerà almeno fino al 03 maggio, salvo revoca o proroga, ma avvisi analoghi sono stati pubblicati anhe da Sita Sud e Trenitalia. «Apprendiamo con gioia questa nuova disposizione inserita nell’ultima ordinanza regionale – ha affermato al riguardo Gerardo Arpino, segretario provinciale della Filt Cgil –, perché riteniamo che la sicurezza dei conducenti e dei pendolari sia sacrosanta e la priorità assoluta di cui tener conto, soprattutto in questo momento. La mobilità deve continuare ad esserci perché garantita dalla Costituzione, ma con norme di sicurezza riscritte».
rank:
La segreteria UGL-UTL ha convocato un congresso straordinario per domani 27 gennaio alle ore 9.30 presso la sede in Via Arenaccia 29 a Napoli. Nel segnare la fine della gestione commissariale, la cui positività attività consente il ritorno ordinarietà della UTL di Napoli, questo congresso rappresenterà...
L'ASIS, gestore dell'adduttrice dell'acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta in località "Selva Nera" nel Comune di Postiglione ,è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi SpA a partire dalle ore 23,00 di ieri 25 gennaio e che il presumibile...
In relazione alle indagini della Procura di Nocera e al sequestro operato dalla Guardia di Finanza, l'ufficio comunicazione del Comune di Cava de' Tirreni ha diramato la seguente nota congiunta del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore: «Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica...
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...