Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTroupe tv tra medici in fila per vaccino al Covid center della Mostra d'Oltremare
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 14 gennaio 2021 17:34:38
Ultimo aggiornamento giovedì 14 gennaio 2021 17:34:38
La Direzione Generale dell'Asl Napoli 1 denuncia il tentativo di una troupe della Rai di infiltrarsi tra i medici in fila per il vaccino. "Nel corso della mattinata di oggi - si legge in una nota dell'Asl - un giornalista Rai e due tecnici, tutti in servizio per un programma di intrattenimento, hanno tentato di superare i controlli posti in essere alla Mostra d'Oltremare di Napoli fingendosi operatori sanitari aventi diritto al vaccino, ritirando il numero di ingresso e mettendosi in fila. Al controllo sono stati smascherati e respinti. È lecito presumere che l'obiettivo di questa incursione con telecamere nascoste fosse quello di cogliere in fallo il sistema di sicurezza messo in piedi dall'Asl Napoli 1 Centro e gettare ancora una volta fango sul lavoro messo in campo per garantire la salute dei cittadini. Un comportamento che questa direzione generale stigmatizza con forza, anche perché quest'incursione nulla ha a che vedere con il diritto di cronaca e d'informazione che dovrebbe animare ogni giornalista, tanto più se appartenente al servizio pubblico.
L'Ordine dei giornalisti della Campania invierà una segnalazione all'Ordine del Lazio in relazione al comportamento del giornalista professionista laziale che stamattina al Covid center della Mostra d'Oltremare, secondo la denuncia della Direzione della Asl Napoli uno, fingendosi medico ha tentato di entrare, senza successo per l'intervento della sicurezza, nelle file riservate ai sanitari per la somministrazione dei vaccini. Non è questo un esempio di buon giornalismo. Le inchieste-spettacolo danneggiano la nostra professione e in particolare quei colleghi che da mesi in strada raccontano correttamente l'evolversi della pandemia. Il giornalista laziale è stato inviato da una trasmissione-contenitore di Rai uno e, a questo punto, ci chiediamo se i responsabili di "Oggi è un altro giorno" hanno inviato giornalisti in tutta Italia o solo a Napoli, Al di là della magra figura del "falso medico" c'è da considerare che sempre, a partire dai temi che riguardano la salute dei cittadini, vanno rispettate le norme deontologiche.
rank:
Massimo Cariello dovrà rispondere di abuso d'ufficio e corruzione per atti contrari ai propri doveri. L'ex sindaco di Eboli dovrà comparire dinanzi al Tribunale il prossimo 25 febbraio per il giudizio immediato che rappresenta la prima fase della vicenda giudiziaria che lo ha coinvolto e travolto lasciandolo...
Massimo D'Onofrio fu ucciso da una gragnuola di colpi esplosi da Eugenio Siniscalchi in rapida successione, dopo aver premeditato a lungo il delitto per punire lo sgarro su un debito non saldato. Anche la Corte d'Assise d'Appello è convinta che le cose siano andate in questo modo, quattro anni fa, quando...
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...