Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTruffa sui certificati bianchi, tre arresti nel salernitano
Scritto da (Simona Cataldo), giovedì 23 giugno 2022 12:32:52
Ultimo aggiornamento giovedì 23 giugno 2022 12:32:52
Una vera e propria maxi truffa dei "certificati bianchi" energetici quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Salerno e che ha portato all'arresto di tre persone. Ai domiciliari sono finiti Pasquale Funicelli, rappresentante legale della Verde Energia srl; Gerardo Bubolo, rappresentante legale della Greensaving srl, e Luigi Funicelli, amministratore di fatto della Greensaving srl e della Verde Energia srl. Celeste Funicelli, socia della Greensaving e della Verde Energia, è stata invece sottoposta alla misura interdittiva del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione. Le ipotesi delittuose che contesta agli indagati la Procura di Salerno sono diverse, tra queste quelle di truffa aggravata, autoriciclaggio e reati fiscali.
Il meccanismo dei certificati bianchi, strumento di promozione dell'efficienza energetica prevede che, le aziende distributrici di energia elettrica e gas con più di 50 mila clienti finali, debbano raggiungere ogni anno determinati obiettivi di risparmio energetico per raggiungere dei bonus. Secondo quanto accertato dai finanzieri della Tenenza di Battipaglia le due società hanno presentato al Gestore dei Servizi Energetici documentazione comprovante la realizzazione di progetti relativi a lavori di efficientamento energetico rivelatisi, poi, fittizi, per importo totale pari ad oltre 150milioni di euro.
Sulla base delle attestazioni le due società hanno indebitamente ottenuto l'assegnazione di certificati bianchi per un valore di circa 7 milioni e 300mila euro. Le somme illecitamente percepite, stando alle indagini delle Fiamme Gialle, sono state quindi in parte auto-riciclate in terze società nonché nell'acquisto di immobili, ed in parte reimpiegate attraverso la complicità di soggetti economici terzi.
Oltre alle tre misure cautelari sono stati sequestrati beni per un valore pari ad oltre 10 milioni di Euro.
rank:
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...
Taglio del nastro per la sala d'ascolto per le vittime di violenza di genere presso la Compagnia dei Carabinieri di Battipaglia, la terza in provincia dopo quelle di Salerno e Sala Consilina. In un territorio colpito di recente dalle tragedie di Anna Borsa uccisa a Pontecagnano prima e della 29enne rumena...
La riapertura del Ponte Asa è imminente. Questione di ore, al più un giorno o due, e poi la Litoranea tornerà ad essere interamente percorribile. Una buona notizia per gli abitanti della zona ma anche per coloro i quali stanno affollando in questi giorni la Costa Sud di Salerno, visto che ci sarà un'ulteriore...