Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaTurismo in crescita nel salernitano
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 14 giugno 2021 12:22:11
Ultimo aggiornamento lunedì 14 giugno 2021 12:22:11
Si respira aria di estate e c'è voglia di normalità. Col passare dei giorni aumentano le presenze turistiche nel nostro territorio. Per il momento si tratta soprattutto di italiani e di movimenti locali, in attesa degli stranieri che gradualmente torneranno a viaggiare. Le spiagge salernitane hanno accolto numerose persone nel penultimo fine settimana di primavera. Sulla carta perché, con il rialzo delle temperature, ormai è già estate.
Tanti visitatori hanno percorso il primo tratto di lungomare realizzato a Paestum. Un'opera attesa da tempo, un segno concreto della ripartenza che tutti auspicano. Numerose presenze anche in CostieraAmalfitana, tra le mete sempre più gettonate.
Il turismo prova a ripartire e a superare un periodo difficile, condizionato dalla pandemia. Questo grazie alla campagna vaccinale che la RegioneCampania ha riservato agli operatori del settore. Anche i siti storici e culturali di Salerno e provincia fanno registrare presenze in aumento.
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...