Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaUcraina, le iniziative di solidarietà e di vicinanza
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 26 febbraio 2022 10:40:41
Ultimo aggiornamento sabato 26 febbraio 2022 13:09:36
Doppio appuntamento a Salerno questo pomeriggio, prima ai giardini Gandhi in via Carnelluti (dalle 16) e poi in piazza Portanova (dalle 17), per manifestare contro la guerra. L'iniziativa è stata promossa da tante associazioni e organizzazioni, dall'Arci a Legambiente, dall'Ai.Bi. all'Anpi, dalla comunità di sant'Egidio a Mani tese, dall'Unione degli studenti a Cgil, Cisl e Uil. Un fronte ampio, che la Rete Italiana Pace e Disarmo ha mobilitato, con il coinvolgimento di tante realtà a livello territoriale, non solo nazionale, che, come a Salerno, saranno in piazza per ribadire il NO alla guerra.
Nella chiesa greco ortodossa di via dei Canali (che esiste dal 2016) alle preghiere e messe di queste ore si aggiungeranno mercoledì 2 marzo, mercoledì delle ceneri, il digiuno di fedeli ucraini e salernitani, mentre domenica 6 marzo, la celebrazione eucaristica celebrata insieme da padre Ivan e dall'arcivescovo Bellandi.
Intanto, si schierano contro il conflitto anche i monumenti campani, che aderendo alla campagna social del Ministero della Cultura si sono illuminati con i colori della bandiera Ucraina, giallo e blu, per la pace: il Maschio Angioino a Napoli, la Casina vanvitelliana di Bacoli, il tempio di Nettuno nell'Area archeologica di Paestum e l'Arco dell'imperatore Traiano a Benevento mentre gli hashtag #museumsagainstwar e #cultureunitestheworld si moltiplicano sulle bacheche.
E ancora da ieri e fino a domani, i bus della flotta dell'azienda regionale di trasporto su gomma viaggiano proiettando sui display messaggi di pace: "La pace si afferma solo con la pace", frase pronunciata da Paolo VI nel 1976 in occasione della IX giornata mondiale della pace e rilanciata da Papa Francesco nel 2013 per la Siria, una incitazione alla pace contro la guerra e una esortazione in dialetto per accentuare il potenziale espressivo della frase e sostenere le ragioni dello stop alla guerra. Tre messaggi di solidarietà e di vicinanza ai cittadini ucraini, in queste ore martoriati dal conflitto.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...