Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaUn’arma in più contro il virus
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 3 gennaio 2022 19:37:02
Ultimo aggiornamento lunedì 3 gennaio 2022 19:37:02
L'Italia ha un'arma in più contro il virus. Da domani, infatti, potrà essere utilizzata la prima pillola antiCovid, autorizzata qualche giorno fa dall'Aifa "per il trattamento di pazienti Covid non ospedalizzati con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo della malattia grave".
Si tratta di una novità sicuramente importante soprattutto in un momento in cui i casi sono in aumento e il virus sembra andare più verso l'endemia.
Il primo farmaco approvato è il molnupiravir. Come riferito dalla stessa Aifa, il farmaco è un antivirale orale da utilizzare entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. Il medicinale, inoltre, deve essere assunto per 5 giorni e prevede 4 compresse (da 200 mg) due volte al giorno.
Il secondo medicinale che ha visto l'autorizzazione dell'Aifa è il remdesivir. Per questo farmaco l'agenzia ha deciso di attenersi alle indicazioni dell'Ema e di conseguenza dare il via libera per l'utilizzo da parte di soggetti che non hanno bisogno di ossigeno e quindi non sono ad alto rischio.
In questo caso il farmaco può essere utilizzato fino per tre giorni attraverso una somministrazione endovenosa e l'inizio è previsto entro sette giorni dall'insorgenza dei sintomi.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...