Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaUn boato all'alba
Scritto da (Ivano Montano), venerdì 8 gennaio 2021 11:01:48
Ultimo aggiornamento venerdì 8 gennaio 2021 11:01:48
Il forte tonfo è stato avvertito in tutta l'area di Ponticelli, una zona com'è risaputo dove si convive con le imprevedibili mosse del bradisismo, tanto che i più hanno subito pensato al crollo di qualche struttura. Ma la ferita apertasi nel parcheggio dell'Ospedale del Mare, una voragine enorme, una cinquantina di metri di diametro e una profondità di circa 20 metri, ha chiarito l'origine dell'assordante botto, mentre ora si prova a ricostruire le cause di un incidente che avrebbe potuto provocare guai ben più seri; secondo le prime verifiche effettuate dai caschi rossi e dai Carabinieri giunti sul posto, l'esplosione sarebbe stata causata dallo scoppio di una tubatura sotterranea per la fornitura di ossigeno sanitario.
Nel cratere, vi sono finite alcune automobili, per fortuna nessun danno a persone. E' stato necessario evacuare i sei pazienti al momento ospiti del presidio e chiudere temporaneamente il Covid Center, per l'impossibilità di garantire energia elettrica ed acqua calda. Interrotta, inoltre, l'alimentazione elettrica dalla cabina principale, anche se la piena operatività e l'attività assistenziale del presidio ospedaliero è stata fin dal primo momento garantita grazie ai gruppi elettrogeni d'emergenza. Come dichiarato dal Direttore Generale dell'Asl locale, Ciro Verdoliva, l'ospedale resta funzionante, al netto della temporanea chiusura del Covid Center che verrà ripristinato il prima possibile.
rank:
Luci accese in una sera di zona gialla. Sono luci di speranza per le attività di ristorazione, colpite duramente dalle misure di contenimento della pandemia. Tra queste c'è la chiusura dei locali alle 18 che, per una sera, non è stata considerata per dare spazio ad un flash mob nel rispetto comunque...
In Italia, ieri, 16.146 i positivi su una base importante di 273.506 tamponi (tra molecolari e antigenici). Con l'inserimento dei test antigenici nel calcolo complessivo dei test, crolla l'incidenza dei positivi, con la percentuale che si è letteralmente dimezzata rispetto al giorno precedente: si passa...
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...