Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaUna guerra a mani nude
Scritto da (admin), venerdì 22 maggio 2020 17:29:24
Ultimo aggiornamento venerdì 22 maggio 2020 17:29:24
Altre risposte sono attese da Roma, anche su altre questioni. A cominciare dalla vicenda che riguarda le zone rosse, alcune delle quali ristorate e altre divenute zone "in bianco". L’Area di Ariano Irpino e del Vallo di Diano, ha ribadito De Luca – hanno pagato un prezzo altissimo, per cui meritano lo stesso rispetto e lo stesso trattamento assicurato nei confronti delle aree del settentrione. Le misure di ristoro economico devono riguardare non solo Bergamo, Brescia, Lodi ma anche i nostri comuni, quelli che siamo stati costretti ad isolare. Oltretutto – aggiunge il Presidente della Giunta Regionale – dobbiamo avere dal Governo, dal Ministero dell’Economia – 240 milioni di euro che restano illegittimamente congelati a Roma, stiamo ancora aspettando che qualcuno si decida a sbloccare quei fondi ed è quantomeno irresponsabile tenersi in cassa 240 milioni che di questi tempi ci servirebbero come il pane. Infine, sul Decreto Rilancio che contiene una misura da 3 miliardi e mezzo da destinare alla Sanità, la Campania si auspica che l’occasione venga utilizzata per riequilibrare il riparto delle risorse sanitarie fra regioni. Ormai è noto che la Campania è quella che riceve meno di tutte, a livello nazionale, nel riparto del Fondo sanitario Nazionale. Anche contro la pandemia, quaggiù abbiamo combattuto praticamente a mani nude e nonostante tutto sono stati aperti e potenziati ospedali, sono stati assunti medici e infermieri, sono state create dal nulla strutture dedicate per combattere il covid. Se non è un miracolo questo…
rank:
La segreteria UGL-UTL ha convocato un congresso straordinario per domani 27 gennaio alle ore 9.30 presso la sede in Via Arenaccia 29 a Napoli. Nel segnare la fine della gestione commissariale, la cui positività attività consente il ritorno ordinarietà della UTL di Napoli, questo congresso rappresenterà...
L'ASIS, gestore dell'adduttrice dell'acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta in località "Selva Nera" nel Comune di Postiglione ,è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi SpA a partire dalle ore 23,00 di ieri 25 gennaio e che il presumibile...
In relazione alle indagini della Procura di Nocera e al sequestro operato dalla Guardia di Finanza, l'ufficio comunicazione del Comune di Cava de' Tirreni ha diramato la seguente nota congiunta del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore: «Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica...
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...