Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaUNISA, lauree ed esami truccati: chiuse le indagini
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 2 ottobre 2021 12:38:57
Ultimo aggiornamento sabato 2 ottobre 2021 12:38:57
Sono ben trentaquattro le carriere universitarie al centro delle indagini, appena terminate, su alcuni esami truccati all'Università di Salerno: quarantadue persone, tra studenti e genitori, rischiano di finire a processo. Si è così chiusa l'inchiesta della Procura di Salerno, a seguito delle indagini della GdF che ha fatto luce su lauree ed esami assegnati senza essere stati materialmente sostenuti. A rischiare il processo sono studenti e alcuni genitori della Valle dell'Irno e dell'Agro, accusati di accesso abusivo al sistema informatico e induzione indebita a dare o promettere utilità. I capi d'accusa sono in concorso con due dipendenti dell'Ateneo, già sotto giudizio con il rito immediato.
La loro posizione è infatti stata stralciata. Sono oltre 70 i capi d'accusa ricostruiti dalla Guardia di Finanza di Salerno. Tutto nasce da alcune anomalie riscontrate dalla stessa Università, in particolare delle irregolarità nelle immatricolazioni di due studenti di Medicina che, pur senza essersi classificati in posizione utile nella graduatoria unica nazionale di merito dei test d'ingresso, risultavano iscritti. L'iscrizione sarebbe stata effettuata da uno dei dipendenti infedeli, attraverso un accesso abusivo al sistema informatico di segreteria. Quella scoperta e le successive indagini hanno portato poi a fare luce su un sistema ben organizzato e strutturato, che conduceva alla ripetizione dello schema, in cambio di regalie ai due lavoratori coinvolti. Sotto la lente ci sono carriere in Giurisprudenza (in un caso interamente artefatta), nel dipartimento di Pedagogia come a Lingue. Per la Procura sia studenti che genitori erano consapevoli degli illeciti. Il prossimo passo sarà la richiesta di rinvio a giudizio per tutti gli indagati.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...