Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVaccinazione anti Covid, Campania sempre prima
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 13 gennaio 2021 18:15:24
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio 2021 18:15:24
Nella giornata di ieri sono arrivate in Campania le nuove fiale anti Covid Pfizer-Biontech, 34mila dosi in totale che si sommano a quelle precedentemente inviate alla Regione e già inoculate.
Sono 101.145 i vaccini consegnati nei 27 hub della Campania e 78.560 le dosi già somministrate, pari al 77% di quelle disponibili.
La Campania si conferma quindi al primo posto tra le Regioni italiane per questa percentuale, come risulta dai dati presenti sul sito del governo dedicato alla campagna vaccinale contro il Covid (che adesso elenca le regioni sulla base della loro solerzia e non in ordine alfabetico).
Si sono vaccinati 64mila operatori sanitari, 12mila unità di personale non sanitario e 1.891 ospiti di strutture residenziali per anziani. Vaccino somministrato anche a 462 ultranovantenni e 803 persone di età compresa tra gli 80 e gli 89 anni.
Sempre per quanto riguarda i vaccini, il presidente dell'Ordine Dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, ha richiesto esplicitamente al governatore della Campania Vincenzo De Luca di inserire la categoria come una ad alto rischio Covid e quindi di prendere parte alla campagna vaccinale.
"Si richiede al presidente De Luca quindi di prendere in considerazione questa ipotesi nel massimo rispetto della priorità".
Ad oggi l'Italia però si attesta come uno dei migliori paesi in termini della più grande vaccinazione di massa. Si registrano, ad oggi, già oltre 800 mila unità (800.730).
rank:
"Da due anni denunciamo una situazione fuori controllo per le misure dedicate ai giovani agricoltori e non solo. Chiediamo all'assessore Caputo di fare presto". È il commento di Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, alle ultime notizie di stampa che riprendono i numeri sugli errori nelle...
E' guarito dal cancro e ha recuperato da subito la sua vita sessuale altrimenti compromessa dopo un'operazione senza precedenti all'Ospedale Pascale di Napoli, tra gli Istituti di ricerca e cura oncologica più rinomati al mondo. Il malato, un uomo di 53 anni, ha subito l'asportazione di vescica e prostata...
Torna a salire il numero delle persone testate e cresce, di conseguenza, il numero delle nuove positività al Covid riscontrate in Campania nelle ultime 24 ore: 1178. MA, va detto, il tasso di positività scende al 7,39 %, in netto miglioramento rispetto all'8,53 di ieri. Positivi del giorno: 1.178 (di...
La riorganizzazione degli Istituti scolastici in occasione della riapertura delle Superiori, fissata per lunedì 1^ febbraio, è stata al centro dell'incontro a distanza che ieri pomeriggio il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha avuto con i dirigenti. Il primo cittadino ha invitato tutti i presidi...