Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVaccini antinfluenzali, parte oggi la campagna dell’Asl ma ci sono già i primi problemi
Scritto da (Alessandro Ferro), giovedì 1 ottobre 2020 13:42:27
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2020 14:14:52
Parte oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale dell'Asl di Salerno. Considerata la pandemia da coronavirus ancora in corso, l'indicazione, rivolta a tutti, è di sottoporsi al vaccino. Per le categorie individuate, la somministrazione è assicurata ed è gratuita. Per tutti gli altri è a pagamento ma, almeno per il momento, c'è una grande difficoltà nel reperire le dosi. Quest'anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2. L'obiettivo della campagna è duplice: ridurre le complicanze dell'influenza e semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti COVID-19.
Il vaccino antinfluenzale viene offerto gratuitamentead alcune categorie di persone. Agli over 60, ai bambini tra i 6 mesi e i 6 anni, ai soggetti a rischio tra i 7 e i 59 anni, ai familiari di soggetti a rischio, al personale di servizi pubblici. Inoltre agli adulti con malattie croniche ricoverati presso strutture per lungodegenti, al personale sanitario, alle donne in gravidanza e nel periodo post-partum, ai lavoratori a contatto con animali, a bambini o adolescenti in trattamento cronico con acido acetilsalicilico, ai donatori di sangue. È possibile vaccinarsi dal medico di medicina generale, dal Pediatra di libera scelta e nei centri vaccinali distrettuali. Per informazioni sui centri vaccinali consultare il sito www.aslsalerno.it
Nel primo giorno di distribuzione dei vaccini si registrano già le prime criticità. Pare che le scorte di vaccini antinfluenzali dell'Asl di Salerno siano già terminate. In tarda mattinata alcuni medici di famiglia hanno contattato la redazione di LiraTv per segnalare che l'Asl di Salerno non era in grado di fornire loro le dosi prenotate perché erano già state consegnate ad altri medici che erano arrivati prima.
Ci sembra ovvio che sarebbe stato meglio effettuare una distribuzione diversa per consentire a tutti i medici di disporre almeno di una dotazione parziale dei vaccini antinfluenzali, così da coprire i casi più a rischio. Invece di distribuire tutti i vaccini ai primi medici arrivati stamane all'Asl, bastava dividere le dosi e consegnarne una quota, ovviamente minore rispetto alla richiesta, a tutti i medici per garantire una più equa copertura della cittadinanza. Ed invece adesso ci sono alcuni medici di famiglia che hanno diverse dosi di vaccini ed altri che non ne hanno nemmeno una.
rank:
Ci sono due graduatorie sotto la lente di ingrandimento della Regione Campania: il progetto integrato giovani, bando aperto nel 2017 e chiuso 2018 con una dotazione finanziaria di 140 milioni di euro, e la misura 4.1.1. per la quale, invece, la dotazione finanziaria messa a bando è di 64 milioni di euro....
Prosegue il trend in discesa in Campania per quanto riguarda i nuovi positivi al covid-19. Sugli oltre 15mila tamponi processati 968 hanno fornito esito positivo (835 asintomatici e 68 sintomatici). L'incidenza è pari al 6,3%. Ancora molto elevato il dato dei decessi, nelle ultime 48 ore ne sono stati...
Da domani anche le quarte e le quinte elementari torneranno a scuola in presenza. Il Tar della Campania si è pronunciato sull'ordinanza relativa all'attività scolastica nella nostra regione, stabilendo l'adeguamento alle disposizioni nazionali per quanto riguarda la scuola Primaria. La Regione aveva...
Operavano nell'ambito del trasporto infermi e delle onoranze funebri un imprenditore di Capaccio Paestum, Roberto Squecco e le altre dieci persone che stamani sono finite in manette nel corso della vasta operazione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore condotta dalla Squadra Mobile e...