Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVaccini Covid, il calendario
Scritto da (Anna Sarno), martedì 12 gennaio 2021 12:20:16
Ultimo aggiornamento martedì 12 gennaio 2021 12:20:16
Il calendario delle vaccinazioni Covid prevede un ordine scandito mese per mese per fasce d'età. Una volta vaccinati gli operatori sanitari e sociosanitari in prima linea, ospiti in lungodegenza e over 80 - questa prima fase interesserà il primo trimestre del 2021, quindi si estenderà da gennaio fino a marzo 2021- Con l'arrivo della primavera, la campagna vaccinale si avvierà alla Fase 2. In questo caso ad essere vaccinati saranno: persone con comorbilità grave o immunodeficienza, personale scolastico ad alta priorità e over 60. La Fase 2 prenderà piede già ad aprile 2021 e sarà portata avanti fino a giugno 2021.In piena estate, ovvero da luglio a settembre 2021, i vaccini continueranno ad essere somministrati e questa volta si procederà con:
i lavoratori dei servizi essenziali;
carceri e luoghi di comunità;
persone con comorbilità moderata, ovvero affetti da patologie ma non gravi;
personale scolastico e insegnanti rimanenti.
Alla Fase 4, ovvero l'ultima, si arriverà dopo la fine dell'estate. In autunno inoltrato, infatti, la campagna vaccinale arriverà al suo termine: da ottobre a dicembre 2021 verrà vaccinata tutta la popolazione rimasta esclusa nelle prime fasi (lavoratori non impiegati in attività essenziali, giovani non affetti da particolari patologie etc.)
rank:
"Da due anni denunciamo una situazione fuori controllo per le misure dedicate ai giovani agricoltori e non solo. Chiediamo all'assessore Caputo di fare presto". È il commento di Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Campania, alle ultime notizie di stampa che riprendono i numeri sugli errori nelle...
E' guarito dal cancro e ha recuperato da subito la sua vita sessuale altrimenti compromessa dopo un'operazione senza precedenti all'Ospedale Pascale di Napoli, tra gli Istituti di ricerca e cura oncologica più rinomati al mondo. Il malato, un uomo di 53 anni, ha subito l'asportazione di vescica e prostata...
Torna a salire il numero delle persone testate e cresce, di conseguenza, il numero delle nuove positività al Covid riscontrate in Campania nelle ultime 24 ore: 1178. MA, va detto, il tasso di positività scende al 7,39 %, in netto miglioramento rispetto all'8,53 di ieri. Positivi del giorno: 1.178 (di...
La riorganizzazione degli Istituti scolastici in occasione della riapertura delle Superiori, fissata per lunedì 1^ febbraio, è stata al centro dell'incontro a distanza che ieri pomeriggio il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha avuto con i dirigenti. Il primo cittadino ha invitato tutti i presidi...