Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVaccini e avvoltoi del web
Scritto da (Ivano Montano), martedì 23 febbraio 2021 12:24:06
Ultimo aggiornamento martedì 23 febbraio 2021 12:24:06
Ebbene sì: il mondo che soffre per una pandemia che sottrae vite umane, risorse economiche, posti di lavoro e serenità alle famiglie, continua ad essere popolato da avvoltoi e sanguisughe, da personaggi da far impallidire finanche la parola "squallore". Si gioca facile, su un terreno piano e in discesa: quello della paura della gente, si gioca sui vaccini, lo fanno i predatori del web, professionisti delle truffe, che hanno messo in rete, su social e chat una fake che in breve tempo è diventata virale speranza per tutti: il falsissimo "via libera" della Regione Campania alla vaccinazione di massa, per ogni età. Apparentemente, la comunicazione dell'Ente regionale in cui venivano riportate anche le fasce d'età dei cittadini che potevano aderire alla campagna vaccinale contro il Coronavirus. Bastava registrarsi sulla pseudo-piattaforma informatica dell'Ente per prenotarsi e purtroppo in tanti ci sono cascati, inserendo peraltro dati quali codice fiscale e numero di tessera sanitaria, dati sensibili finiti oggi nelle mani di chissà chi.
La smentita è giunta dalla Regione Campania qualche ora dopo la diffusione della bufala, con il Presidente De Luca che ha rilanciato tramite il suo profilo facebook: "Sta girando sul web, sui social e sulle chat l'ennesima notizia falsa che ovviamente contribuisce a generare confusione tra i cittadini. Per essere aggiornati in tempo reale sulle decisioni che assumiamo per la campagna vaccinale e per tutte le misure di contrasto e di contenimento alla pandemia vi invitiamo a consultare i siti e i canali ufficiali dell'Unità di Crisi e della Regione Campania". L'invito, dunque, è chiaro: fidarsi solo ed unicamente dei canali ufficiali, tutto il resto è da considerarsi quale passatempo di burloni, se non peggio.
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...