Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVaccini salva-turismo, Pellegrino (IV): “Cilento è risorsa strategica, rientri tra priorità immunizzazione”
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 8 aprile 2021 16:28:41
Ultimo aggiornamento giovedì 8 aprile 2021 16:28:41
«Il Cilento può rientrare a pieno titolo nelle strategie per la ripartenza del turismo della regione Campania anche inserendolo tra le priorità del progetto di immunizzazione dei luoghi turistici». Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, al termine dell'incontro con i sindaci del Cilento svoltosi a Camerota.
«Ho molto apprezzato la volontà espressa dalla Regione Campania e dal Presidente, Vincenzo de Luca, di procedere alla campagna vaccinale nelle isole del golfo di Napoli, con l'intento, ovviamente condivisibile, di rilanciare il settore turistico e sostenere chi ha pagato probabilmente il conto più salato dell'emergenza Covid. - ha aggiunto Pellegrino - Sono convinto che la richiesta di allargarne la portata anche alla nostra realtà risulti strategica nel grande progetto di rilancio dell'economia turistica in Campania. Siamo l'unico Parco italiano ad entrare nella top ten europea delle Aree Protette stilata da Tripadvisor, con ben 4 riconoscimenti Unesco e con il mare considerato tra i più belli d'Italia, che vanta aree interne particolarmente suggestive. Un modello in termini di sviluppo sostenibile vista la capacità di creare economia e occupazione puntando sul turismo, sulla cultura e sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari. Una realtà di particolare rilevanza nel settore turistico della nostra Regione che ha visto realizzati numerosi investimenti da parte di chi ha creduto nelle straordinarie potenzialità di questo territorio che in termini di Ambiente, paesaggio, cultura, arte, tradizioni non ha nulla da invidiare a nessuno e che ogni anno continua ad affascinare e ad attrarre migliaia di visitatori».
rank:
Sempre la stessa scena che si ripete con preoccupante frequenza. File di ambulanze all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno. Un problema esistente da tempo, da troppo tempo. Andrebbe risolto immediatamente per assicurare assistenza ai cittadini e consentire anche agli operatori...
Va in escandescenza ed aggredisce persone e cose. Momenti di grande paura a Sant'Antonio di Pontecagnano dove un 42enne, in evidente stato di alterazione, ha perso la calma a causa forse di motivi sentimentali e di un presunto tradimento. Il pomeriggio di follia è iniziato quando l'uomo, già noto alla...
Un'altra giovane vita spezzata, un'altra famiglia distrutta dal dolore e una intera comunità sotto shock. Vincenzo Esposito, 26enne, di San Cipriano Picentino, stava tornando dal lavoro in sella al suo scooter quando per cause che ancora non si conoscono ha perso il controllo del mezzo ed è finito in...
E' stato eseguito ieri dal medico legale, Carlo Santullo, nominato dalla Procura di Salerno, l'esame autoptico sul corpo del 12enne di Pompei, deceduto sabato mattina in un parco giochi acquatico di Battipaglia. L'esito dell'esame, al quale ha preso parte anche il dottore Giovanni Zotti, nominato invece...