Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVaccini, tra terza dose e open day nelle scuole
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 22 settembre 2021 12:14:59
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 settembre 2021 12:14:59
Anche a Salerno le somministrazioni della terza dose per le categorie previste sono iniziate lunedì scorso, così come previsto a livello nazionale. Si parte, com'è noto, dalle persone immunocompromesse, trapiantati e malati oncologici con determinate specificità. In Italia sono tre milioni. All'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno ne fanno capo circa 2500. Le dosi di vaccino per loro vengono inoculate direttamente all'Ospedale Ruggi. Al momento hanno aderito in duecento circa, ma le convocazioni proseguono.
Le prime somministrazioni della terza dose, così come indicato dal ministero della Salute, sono cominciate dai trapiantati di rene e di midollo, poi ai dializzati e alle altre patologie. Per loro, in realtà, si dovrebbe parlare di una dose aggiuntiva a completamento del ciclo vaccinale primario di 2 dosi, per raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria. Si somministrerà almeno dopo 28 giorni dalla seconda, e il prima possibile se tale lasso di tempo è già trascorso. I vaccini sono quelli a mRna (Pfizer e Moderna). Dieci le categorie destinatarie di questa dose addizionale. Poi verranno le dosi 'booster' per chi, a distanza di tempo, o forse per via delle varianti, ha bisogno di una dose di rinforzo a fronte del calo di copertura immunitaria come over-80, residenti nelle Rsa e sanitari. Questa da somministrarsi a 6 mesi dall'ultima dose. Infine, per quanto riguarda la campagna vaccinale rivolta a chi deve ancora ricevere la prima dose, a Salerno, si continua a lavorare per organizzare appuntamenti nelle scuole assieme all'Asl. Tra questi il 28 settembre dalle 15 alle 20 sarà possibile partecipare all'appuntamento presso il Genovesi - da Vinci ad accesso libero, senza prenotazione, rivolto anche ai non iscritti in piattaforma.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...