Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVento, ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza in città
Scritto da (Michele Masturzo), sabato 16 ottobre 2021 12:19:48
Ultimo aggiornamento sabato 16 ottobre 2021 12:25:47
Il forte vento degli scorsi giorni è passato ed è il momento di fare la conta dei danni. In città a causa delle violente folate registratesi nelle scorse 48 ore si sono verificati notevoli disagi. Pannelli per l'affissione dei manifesti elettorali divelti, pali abbattuti, rami ed interi tronchi d'albero spezzati, questo il bilancio delle raffiche che hanno sferzato il territorio cittadino. Dopo i primi interventi per la messa in sicurezza operati dai vigili del fuoco, in queste ore proseguono gli interventi da parte degli addetti del settore Verde pubblico del Comune di Salerno. Dal lungomare (tra Santa Teresa e piazza Cavour) a piazza Principe Amedeo, da via Nizza a via Balzico, dal Carmine alla zona orientale, i cittadini hanno segnalato diversi casi che hanno richiesto l'attenzione degli operatori che, dopo aver risolto le situazioni più critiche, ancora oggi sono al lavoro per gli ultimi interventi che, essendo meno urgenti, erano stati rinviati. Il loro lavoro non si ferma qui: in diverse zone della città gli abitanti chiedono la potatura degli alberi che arrivano fino ai primi piani dei palazzi e che, in vista della stagione invernale, possono rappresentare un pericolo.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...