Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVicenda Cariello continua a tenere in scacco la città di Eboli
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 20 novembre 2020 10:52:16
Ultimo aggiornamento venerdì 20 novembre 2020 10:52:16
Ad inizio settimana il consiglio comunale di Eboli si riunisce per prendere atto, tra le altre cose, delle dimissioni del sindaco Massimo Cariello, travolto da una vicenda giudiziaria cui potrebbero aggiungersi - presto o tardi - anche altri filoni.
Sull'assise, però, aleggia un piccolo giallo: ovvero l'assenza apparente di un punto espressamente dedicato al dibattito sulle dimissioni presentate da Cariello qualche giorno fa, in seguito alla sua detenzione ai domiciliari. Tant'è che le opposizioni hanno chiesto al sindaco facente funzioni, Sgroia, di prevedere un punto specifico per rendere cristallino un passaggio politico fondamentale.
La vita amministrativa del Comune di Eboli rimane scossa dalla vicenda che vede accuse di falso, abuso e corruzione a carico del sindaco e di altri funzionari (questi solo interdetti). Ma non è peregrino pensare ad un aggravamento del quadro generale, dopo l'ennesimo accesso negli uffici di palazzo di città da parte della Guardia di Finanza, che ha portato via documenti e atti che riguardano l'impianto di compostaggio.
Dunque, alla questione dei concorsi pilotati e dei permessi a costruire facilitati potrebbe sommarsi un'altra inchiesta, quella sulla capacità dell'impianto di compostaggio e sull'ipotetico superamento dei quantitativi massimi consentiti da trattare. Il sito è da gennaio sotto sequestro e le indagini non si sono mai fermate, nemmeno a causa del covid. Nel mezzo, la campagna elettorale che s'è rilevata un successo bulgaro per Cariello e poi la mazzata degli arresti domiciliari, che hanno costretto il sindaco a dimettersi per fugare il dubbio di una possibile reiterazione dei reati o dell'inquinamento delle prove.
rank:
Sono 1.644 i nuovi positivi al Covid rilevati ieri in Campania, su 11.398 test processati. Complice anche il minor numero di tamponi eseguiti di domenica, il tasso di incidenza balza al 14,42% (ieri era al 10,5). Cresce moltissimo il numero di casi sintomatici, ben 505, mai così tanti negli ultimi mesi,...
La pandemia non è ancora sconfitta ma si intravede, con l'accelerazione del piano dei vaccini, una via d'uscita non lontana", ha detto il premier Mario Draghi nel suo videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere". "Ci troviamo tutti di fronte, in questi giorni,...
All'esterno del Ruggi di Salerno così come dello Scarlato di Scafati. Le immagini delle ambulanze in fila fuori agli ospedali danno la dimensione del momento delicato che stiamo vivendo. Le strutture sanitarie sono piene perché il Covid si diffonde con allarmante facilità. Il numero dei contagi a Salerno...
Accordotra Regione Campaniae medici di base per i vacciniaglianziani. Seguendo il piano strategico vaccinale, i camici bianchi di famiglia potranno somministrare i sieri anti-covid agli ultraottantenni. L'accordo serve a snellire il percorso per arrivare ad una migliore copertura della fascia a rischio....