Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaVie del mare, la Regione Campania finanzia 2 milioni di euro
Scritto da (Alessandro Ferro), giovedì 17 giugno 2021 11:59:43
Ultimo aggiornamento giovedì 17 giugno 2021 11:59:43
Quasi 30 località collegate, circa 2 milioni di euro finanziati, due stagioni estive interessate, questa e la prossima. Le vie del Mare sono infinite e rappresentano senza dubbio un'opportunità importante per il turismo del nostro territorio. La Regione Campania programma i trasporti marittimi per il periodo da luglio a settembre di quest'anno e del 2022 investendo quasi 2 milioni di euro.
Approvata in Giunta la Delibera che avvia le procedure di selezione per l'individuazione delle imprese da incaricare per la prestazione dei servizi di collegamento con quasi 30 località ad alta valenza turistica della nostra regione. Nel Cilento le Vie del Mare interessano Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota, Sapri e Policastro. In Costiera Amalfitana ci sono, ad esempio, Amalfi e Positano. Senza dimenticare le isole come Capri. Previste più linee di collegamento, con orari diversi infrasettimanali o nei weekend, che coinvolgono ovviamente anche i porti principali di Salerno e Napoli.
Il progetto, promosso dalla Giunta regionale, rappresenta un volano per fronteggiare e contenere la crisi economica, nonché un'occasione preziosa per rilanciare le bellezze dei territori della Campania. Inoltre si migliora l'accessibilità a determinate aree costiere attraverso un trasporto alternativo ed integrato con altri sistemi di trasporto pubblico, a supporto della mobilità dei turisti. Le Vie del Mare diventano ancora più importanti considerando la designazione dell'isola di Procida a "Capitale italiana della cultura 2022". Per migliorare l'accessibilità, sono state previste ulteriori risorse per il co-finanziamento di interventi di escavo nei porti della costa.
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...