Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaZona gialla da oggi, la Regione Campania raccomanda il rispetto delle regole
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 11 gennaio 2021 13:15:03
Ultimo aggiornamento lunedì 11 gennaio 2021 13:15:03
Mentre il Governo studia le misure da adottare nel nuovo provvedimento in vigore da sabato 16 gennaio, da oggi tutta l'Italia è in zona gialla, tranne cinque regioni arancioni. Sono Sicilia, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. In tutto il paese c'è comunque il divieto di spostamento tra regioni, salvo che per comprovate necessità legate a salute o lavoro o per il rientro nelle proprie abitazioni di domicilio o residenza. Negli ultimi giorni un po' arlecchini, colorati di giallo, arancione o rosso, si è creata un po' di confusione tra cosa si può e cosa non si può fare.
Ecco perché la Regione Campania ha firmato un richiamo all'osservanza delle disposizioni di sicurezza vigenti per l'esercizio delle attività commerciali e di ristorazione. È fondamentale da parte di tutti, esercenti ed utenti, il rispetto delle norme di prevenzione sanitaria. Come il distanziamento fisico, il corretto utilizzo della mascherina e l'igiene delle mani. Gli esercizi commerciali devono esporre all'esterno del locale in maniera visibile il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente.
Il consumo ai tavoli è consentito per un massimo di quattro persone, salvo che siano tutti conviventi. Le attività di ristorazione hanno l'obbligo di indentificare almeno l'identità di una persona per tavolo, oltre che di rilevare la temperatura corporea all'ingresso del locale di tutti i clienti. La mascherina si può togliere solo quando si è seduti al tavolo. In qualunque altra situazione all'interno del locale è obbligatorio l'uso della mascherina.
I gestori delle attività di ristorazione sono in grande difficoltà. C'è chi ha dovuto chiudere a causa delle misure restrittive e dei pochi ristori a disposizione. Domani mattina a Salerno è prevista un'altra manifestazione per tenere alta l'attenzione su un settore in grave crisi.
rank:
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all'aperto. Il governo ha deciso perciò di applicare la norma del decreto legge anti Covid in vigore nelle aree dove le misure di contrasto all'epidemia hanno mostrato di funzionare maggiormente. I ristoranti...
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...