Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e Spettacolo
Scritto da (Andrea Siano), sabato 20 febbraio 2021 12:08:14
Ultimo aggiornamento sabato 20 febbraio 2021 12:31:39
Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei, il più importante e visitato d'Italia dopo i circuiti romani del Colosseo, Fori Imperiali e Pantheon. L'ufficialità della nomina è arrivata direttamente dal Ministero dei Beni Culturali. Gabriel Zuchtriegel ha vinto la concorrenza di altri 43 aspiranti alla successione di Massimo Osanna, chiamato dal ministro Dario Franceschini a dirigere i musei...
Scritto da (Anna Sarno), venerdì 12 febbraio 2021 17:17:57
Ultimo aggiornamento venerdì 12 febbraio 2021 17:17:57
Si è ufficialmente costituito questa mattina il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, da Coldiretti Salerno, Consorzio di tutela, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e OP Costieragrumi. Un risultato importante, che mira a valorizzare la produzione del limone costa d'Amalfi igp e a coinvolgere e far crescere le imprese dei tredici...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 6 febbraio 2021 10:46:34
Ultimo aggiornamento sabato 6 febbraio 2021 10:46:34
Inizia con un messaggio di speranza e di rinascita il 2021 per la cultura salernitana. La Regione Campania ha approvato un importante finanziamento per lavori di riqualificazione e ristrutturazione del Teatro Arbostella di Salerno. Il 2020 per il Teatro Arbostella non è stato solo l'anno nero per lo spettacolo, ma anche e soprattutto l'anno della scomparsa dell'anima stessa di questo spazio prezioso: Gino Esposito. Accompagnato...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 1 febbraio 2021 11:17:15
Ultimo aggiornamento lunedì 1 febbraio 2021 11:17:15
Arriva nelle piazze di Napoli la rabbia degli operatori del turismo: tra i più colpiti dalla crisi Covid. Al grido in piazza e all'hashtag sui social #ilturismononmolla le imprese ed i professionisti del settore protestano per essere stati completamente dimenticati dal Governo e dagli enti locali. Punta di diamante del nostro prodotto interno lordo, comparto trainante dell'economia italiana, lamentano l'assenza assoluta...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 28 gennaio 2021 16:35:12
Ultimo aggiornamento giovedì 28 gennaio 2021 16:35:12
In occasione della "Giornata della memoria", che si celebra il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto, è stata allestita una mostra fotografica e bibliografica presso la biblioteca comunale "Francesco Morlicchio", in via Galileo Galilei. La mostra sarà aperta al pubblico fino a venerdì 5 febbraio 2021, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14.30. L'ingresso dei visitatori sarà consentito nel rispetto...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 27 gennaio 2021 12:43:35
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 gennaio 2021 12:43:35
Nel giorno della memoria, in zona gialla Covid, era possibile visitare la collezione di documenti ed oggetti che ancora oggi sono testimonianza viva dell'orrore dell'Olocausto presso il Museo dello Sbarco di Salerno. C'era oggi la possibilità di visitare, stamattina, il Museo dello Sbarco di Salerno Capitale, in Via Allende. Uno spazio espositivo troppo spesso bistrattato e dimenticato dagli stessi salernitani eppure...
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 27 gennaio 2021 12:29:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 gennaio 2021 12:29:12
Per sopravvivere all'inferno di Auschwitz, una cantante - pianista ebrea francese usa la propria voce come merce di scambio per sopravvivere: è questa la storia al centro del film dal titolo "Fania - Playing for Time", che LIRATV ha scelto di trasmettere per celebrare la Giornata della Memoria. Conosciuto anche come "Ballata per un condannato", il lungometraggio è una produzione statunitense della CBS ed è stato anche...
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 26 gennaio 2021 13:16:01
Ultimo aggiornamento martedì 26 gennaio 2021 13:16:01
Su History Channel, visibile su canale 407 di Sky, è stato trasmesso per la prima volta sul piccolo schermo il docufilm Terra Bruciata! del regista e produttore cinematografico casertano Luca Gianfrancesco. Alcune scene del docufilm vennero girate nel carro merci conservato presso il Museo dello Sbarco e di Salerno Capitale che ha trasportato ebrei italiani nei campi di sterminio e deportati militari e civili nei campi...
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 25 gennaio 2021 11:43:20
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 11:43:20
La macchina ministeriale dei beni culturali sta procedendo speditamente per non lasciare sguarnita nessuna posizione dirigenziale. Ora, occhi puntati su Pompei. Dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo sono stati selezionati i dieci candidati ritenuti idonei per la carica di direttore del Parco Archeologico di Pompei e tra i dieci profili che accedono al colloquio fissato a febbraio c'è Gabriel...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 18 gennaio 2021 14:57:17
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021 16:08:46
Procida è la Capitale italiana della cultura 2022. Un urlo di gioia è esploso nel corso della diretta Zoom sui canali del Mibact quando il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, ha annunciato il nome della vincitrice... L'isola e il suo progetto hanno sbaragliato le altre finaliste: Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. "Viva Procida, che ci accompagnerà...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 18 gennaio 2021 11:06:31
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021 11:06:31
Per festeggiare la riapertura dei musei, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti Covid, la Direzione regionale Musei Campania, d'intesa con la Direzione generale Musei, istituisce due settimane di ingresso libero nei musei e siti archeologici della rete campana per riavvicinare ai luoghi della cultura le comunità locali che stanno vivendo la grande sofferenza provocata dalla pandemia. Un piccolo dono ai concittadini...
Scritto da (Alessandro Ferro), mercoledì 13 gennaio 2021 11:59:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio 2021 12:00:43
Fare rete per mettere a segno un obiettivo importante: consentire alla cultura di superare le distanze, non solo quelle imposte dal covid. Il Comune di Salerno alimenta la forza dell'arte attraverso il progetto "Musei in rete". Presentata in videoconferenza dalla Sala Giunta l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Salerno, adottata dalla Regione Campania per la Promozione e Valorizzazione dei...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 1 gennaio 2021 11:14:02
Ultimo aggiornamento venerdì 1 gennaio 2021 11:14:02
La tradizione, si sa, va rispettata. E così non è mancato lo spettacolo di San Silvestro in diretta su LiraTv, con il primo brindisi al nuovo anno in musica ed allegria, come accade ormai da quasi trent'anni a questa parte. La formula "imposta" dalla pandemia ci ha costretti ad abbandonare la piazza, quella del concertone e dell'attesa in massa - in strada o a casa - ascoltando l'artista o la band di turno con finestra...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 30 dicembre 2020 11:23:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 dicembre 2020 11:23:55
Lo spettacolo è degno di Vittorio Sgarbi, le musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino creano non solo l'atmosfera ma anche la trasposizione in note delle emozioni, che passano sulle corde di violino, viola, oud, oltre che per il sound dell'elettronica e dei glasses. Raffaello Sanzio è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo e la sua opera ancora oggi è un modello fondamentale per tutte le...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 29 dicembre 2020 08:37:56
Ultimo aggiornamento martedì 29 dicembre 2020 08:37:56
Convince l'allestimento della Serva Padrona, intermezzo di Giovan Battista Pergolesi, per la regia di Riccardo Canessa. Stasera, in diretta su LiraTv, c'è Vittorio Sgarbi con la sua rilettura di Raffaello Sanzio. Tra le peculiarità colte da Riccardo Canessa nella Serva padrona di Pergolesi messa in scena a distanza, per il cartellone Feste al Massimo del Teatro Verdi, c'è sicuramente il passaggio epocale - degno del preromanticismo...
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 28 dicembre 2020 13:03:11
Ultimo aggiornamento lunedì 28 dicembre 2020 13:03:11
Le musiche di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti hanno impreziosito il Gala Lirico andato in onda su LiraTv. Anche l'appuntamento di ieri sera, inserito nel cartellone del Teatro Verdi "Feste al Massimo", è stato seguito da tante persone. Prosegue il programma di spettacoli a distanza a causa della pandemia da coronavirus. Il Gala Lirico ha visto le straordinarie performance del tenore Marcelo Álvarez...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 26 dicembre 2020 11:15:50
Ultimo aggiornamento sabato 26 dicembre 2020 11:15:50
L'autentico spirito natalizio rivive nelle note suonate dall'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi nel primo dei tre appuntamenti del fine settimana delle feste. Tre giorni di grande musica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Tre appuntamenti da condividere e vivere in diretta su LiraTv. Ieri sera il suggestivo concerto di Natale diretto da Daniel Oren. L'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno esegue...
Scritto da (Alessandro Ferro), sabato 26 dicembre 2020 08:43:54
Ultimo aggiornamento sabato 26 dicembre 2020 08:43:54
È questo il video musicale di fine anno degli iscritti ai laboratori dell'associazione Musikattiva. Il lavoro conclusivo dei progetti "Matierno Social Music" e "Social Recording Studio" patrocinati dal settore Politiche Sociali del Comune Di Salerno. Durante questo anno difficile, condizionato dalla pandemia, gli operatori dell'associazione non hanno mai smesso di accompagnare, nel percorso formativo musicale, gli iscritti...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 25 dicembre 2020 08:31:23
Ultimo aggiornamento venerdì 25 dicembre 2020 08:31:23
Da domani, giorno di Santo Stefano, entra nel vivo #Giffoni50 - Winter Edition, la prima edizione natalizia del festival da vivere online. Un progetto nuovo, dedicato ai bambini - gli Elements +3, +6 e +10 - e alle loro famiglie, ma anche a ragazzi e adolescenti, con l'obiettivo di restare al fianco della comunità dei giurati anche in questi giorni di festa. Dopo il successo dei primi eventi speciali e dei webinar lanciati...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 25 dicembre 2020 08:12:30
Ultimo aggiornamento venerdì 25 dicembre 2020 08:12:30
"Feste al Massimo", il cartellone del Teatro Verdi di Salerno sostenuto dalla Regione Campania, propone tre appuntamenti perfetti per vivere la magia del Natale. Spettacoli on line ed in diretta su LiraTv da condividere, restando uniti seppur a distanza. Si comincia, stasera, con il Concerto di Natale diretto da Daniel Oren. A Santo Stefano appuntamento brioso con la Vedova Allegra. Domenica 27 le emozioni del Gala Lirico....