Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e Spettacolo
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 14 maggio 2022 11:53:35
Ultimo aggiornamento sabato 14 maggio 2022 11:53:35
Una notte al museo anche senza essere il guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York è quanto propone - o meglio ripropone dopo i due difficili anni pandemici - la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria e l'ingresso dei principali musei, complessi monumentali, parchi e siti archeologici statali gratuitamente o al...
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 13 maggio 2022 12:51:45
Ultimo aggiornamento venerdì 13 maggio 2022 12:51:45
Ultima uscita a mare dell'equipaggio ufficiale di Amalfi per la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare in programma a giugno. Da quest'anno e per la prima volta la Regata si tinge di rosa. Al tradizionale Palio remiero si aggiunge una nuova competizione, sempre su galeoni, su una distanza di mille metri, con equipaggio misto composto da atlete donne e i giovanissimi che si allenano per partecipare alle Regate...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 9 maggio 2022 13:46:05
Ultimo aggiornamento lunedì 9 maggio 2022 13:46:05
Erano tanti i giovani che questa mattina affollavano il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno per il Convegno dal titolo "L'EUROPA per i Giovani: diritti, solidarietà, inclusione e prospettive" promosso dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania. L'iniziativa si inseriva nelle celebrazioni dell'Anno Europeo per i Giovani e si poneva l'obiettivo di stimolare la riflessione, tra...
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 3 maggio 2022 11:10:47
Ultimo aggiornamento martedì 3 maggio 2022 11:10:47
"Ripartiamo dalla storia": è stato il motto che ha accompagnato nei giorni scorsi il ritorno tra le vie del centro storico di Salerno della Fiera del Croficisso Ritrovato, dopo due di anni di stop dovuto alla pandemia. La ripartenza si è rivelata un successo: l'atmosfera medievale ha travolto e coinvolto tutti, dai salernitani, ai turisti, in particolare francesi e spagnoli, ai visitatori "mordi e fuggi". In migliaia...
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 19 aprile 2022 13:09:41
Ultimo aggiornamento martedì 19 aprile 2022 13:09:41
E' andata ben aldilà delle aspettative la prova pasquale della stagione turistica: se i salernitani (del capoluogo e della provincia), hanno preferito andare in gita fuori porta e mangiare vicino al mare, molto numerosi sono stati i visitatori italiani ed esteri che invece hanno preferito girare nel storico della città: dalla Cattedrale normanna fino al Giardino della Minerva. Proprio nel più antico orto botanico del...
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 9 aprile 2022 12:15:12
Ultimo aggiornamento sabato 9 aprile 2022 12:15:12
Ad Amalfi la Pasqua è all'insegna della cultura e delle tradizioni: è stata inaugurata la mostra di ceramica all'Arsenale, dal titolo "Kerameikos", a cura di Massimo Bignardi e promossa dall'Associazione Culturale "Agarte". L'esposizione mette insieme le recenti esperienze di quattro artisti attivi nell'ambito della ceramica, Ferdinando Vassallo, Giuseppe Di Muro, Enzo Caruso e Salvatore Autuori. «Anche per le festività...
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 28 marzo 2022 14:01:30
Ultimo aggiornamento lunedì 28 marzo 2022 14:01:30
Boom di accessi, anche nel salernitano, ai siti aperti in occasione delle Giornate FAI di Primavera. I luoghi, solitamente inaccessibili, ma che per la XXX edizione dell'evento hanno spalancato porte e cancelli ai visitatori, hanno fatto registrare numeri importanti. In città in tanti hanno aderito alle Giornate FAI di Primavera. Diversi gli accessi al Teatro Verdi, dove, per l'occasione, è stato possibile anche salire...
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 27 marzo 2022 12:19:29
Ultimo aggiornamento domenica 27 marzo 2022 12:19:29
I luoghi del cuore e della cultura salernitana hanno aperto le loro porte ai visitatori in occasione delle giornate FAI che quest'anno compiono trenta primavere. In città è stato possibile scoprire siti solitamente inaccessibili al pubblico, come il Palazzo della Banca d'Italia e le opere d'arte custodite al suo interno, il palazzo della Camera di Commercio, la Chiesa della Santissima Annunziata e Palazzo Pedace, sede...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 12 febbraio 2022 13:29:30
Ultimo aggiornamento sabato 12 febbraio 2022 13:30:20
Nell'area del parco Pinocchio lavora da ieri Jorit (ad annunciarlo è stato lui stesso, con un post) per il primo step di un progetto che riguarda 28 edifici scolastici della regione, mentre oggi il rione Fornelle si accenderà di colori grazie all'intervento dell'artista Vittorio Valiante (celebre per il ritratto della Tarantina, a Napoli). Qui il tema scelto è quello del dialogo tra la gioventù e la vecchiaia, all'esito...
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 2 febbraio 2022 12:42:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 febbraio 2022 12:42:48
La scoperta è di quelle che accendono una nuova luce sulla storia antica e su una sua pagina particolarmente affascinante: lo scavo avviato dagli archeologi a Velia ha riportato alla luce armi, con tutta probabilità, provenienti dall'epocale battaglia di Alalia. Era il 540 a.C. quando davanti alle coste della Corsica, in quello che gli antichi chiamavano il mare di Sardegna, si svolse la prima grande battaglia navale...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 15 gennaio 2022 13:40:58
Ultimo aggiornamento sabato 15 gennaio 2022 13:40:58
Per la prima volta a Giffoni Valle Piana, dal 27 al 30 aprile, sarà organizzato un evento dedicato alla salvaguardia del Pianeta e rivolto alla Generazione Z, la più sensibile e attenta a questo tema. Verde Giffoni - youth for the present è un evento tutto nuovo, interamente dedicato alla sostenibilità, non esclusivamente ambientale, ma intesa anche nelle sue accezioni sociali ed economiche. Ecologia, bilancio sociale,...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 15 gennaio 2022 09:57:32
Ultimo aggiornamento sabato 15 gennaio 2022 09:57:32
È morto a Barcellona, a causa del Covid, Ricardo Bofill. Aveva 82 anni, compiuti lo scorso dicembre, ed era considerato uno dei massimi rappresentanti del postmoderno. Le sue architetture si distinguono per l'uso di elementi classici come l'arco e la colonna, ben visibili nell'ultima sua opera italiana, il Crescent di Salerno, da lui progettato nel 2007 insieme a piazza della Libertà. Opere e progetti che non ha visto...
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 7 gennaio 2022 09:53:09
Ultimo aggiornamento venerdì 7 gennaio 2022 09:53:09
Biglietti vincenti della Lotteria Italia 2022 anche nel salernitano: si tratta di premi di terza categoria, del valore di 20mila euro. I biglietti vincenti sono stati venduti a Salerno (B 411099), a Battipaglia (N 253057), a Giffoni Valle Piana (C 193376) e a Nocera Superiore (O 356727).
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 18 dicembre 2021 13:19:12
Ultimo aggiornamento sabato 18 dicembre 2021 13:19:12
A Cava de' Tirreni, arriva al suo epilogo il progetto "Agri-Cultura sociale" del GAL ‘Terra è Vita', realizzato da un'Associazione Temporanea di Scopo composta da quattro cooperative sociali aderenti al Comitato territoriale di Salerno di Confcooperative del territorio ("Città della Luna" -Capofila dell'ATS, "Innova Smart", "Capovolti" e "Stalker" - Istituto comprensivo Carducci -Trezza e Azienda agricola "Sorrentino")....
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 15 dicembre 2021 10:41:18
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 dicembre 2021 10:41:18
Si sono illuminate nei giorni scorsi le opere installate presso la Stazione Marittima, nell'ambito della mostra "Luci sul porto, luci sulla città" promossa dalla Cooperativa Sociale Fili d'erba in collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. In esposizione sei pannelli, creati nell'ambito del progetto "Accendi il tuo futuro, dai tre giovani artisti: Marco Nappi, Mirko Criscuolo e Vincenzo...
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 13 dicembre 2021 11:48:10
Ultimo aggiornamento lunedì 13 dicembre 2021 11:48:10
Emozione e tradizione per il Presepe Vivente realizzato dall'Istituto Santa Caterina da Siena - Amendola di Salerno ieri pomeriggio, dalle 18 alle 21. L'evento si è svolto nei giardini perimetrali dell'edificio scolastico, in collaborazione con Animazione 90 di Elena Parmense e con la direzione artistica di Gaetano Stella. Centrato in pieno l'obiettivo di far rivivere la tradizione del presepe napoletano con l'ambientazione,...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 11 dicembre 2021 13:37:31
Ultimo aggiornamento sabato 11 dicembre 2021 13:37:31
La donna e la storica dell'arte sperimentatrice di nuovi percorsi espositivi. Maria Giovanna Sessa, scomparsa due anni fa dopo aver speso una vita per l'arte e la cultura, prima da funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino poi da direttrice della Certosa di Padula è il fulcro della XVII giornata del contemporaneo nei luoghi che hanno accolto le esposizioni...
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 22 novembre 2021 11:15:57
Ultimo aggiornamento lunedì 22 novembre 2021 11:15:57
Due anni di fermo non sono bastati per tarpare le ali alla danza: l'arte del movimento, dell'emozione, dell'interpretazione torna sul palcoscenico. Al Teatro Verdi di Salerno è andato in scena il Premio al Merito per la Danza Guest, con la direzione artistica di Corona Paone, ideato da Luigi Ferrone, rispettivamente étoile e primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli. Un evento unico nel suo genere che riunisce sullo...
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 20 ottobre 2021 14:05:13
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 ottobre 2021 14:05:13
"Architetto dell'immaginario, visionario, eccellenza del territorio": per i suoi 70 anni Claudio Gubitosi è stato festeggiato dalla sua città, dal suo team, dai sindaci del comprensorio dei Picentini. Il primo cittadino di Giffoni Valle Piana ha aperto le porte dell'aula consiliare per la celebrazione alla presenza del prefetto Francesco Russo. Per il fondatore e direttore del Festival Internazionale del Cinema per ragazzi,...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 16 ottobre 2021 12:55:51
Ultimo aggiornamento sabato 16 ottobre 2021 12:55:51
Per la decima edizione delle Giornate Fai d'Autunno, il Gruppo FAI Giovani di Salerno propone 4 aperture straordinarie: nel capoluogo, il percorso tra storia e arte nell'Aula Culturale di Palazzo Pedace, sede provinciale del Fondo Ambiente, dove si potrà visitare la mostra di ceramica di Alessandro Mautone dal titolo "Indigesti, piccoli piatti dipinti con colori intinti con un po' di cinico umorismo". A Positano sarà...