Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e Spettacolo
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 12 ottobre 2021 13:41:47
Ultimo aggiornamento martedì 12 ottobre 2021 13:41:47
Grazie agli sgravi fiscali del bonus facciate, e grazie ai quattro condomini che si sono fatti carico dei costi, ricevendo, al contempo, le agevolazioni previste, Palazzo San Massimo, lo storico immobile del centro storico alto, che data la sua fondazione a partire dal IX secolo, sta ritrovando l'antico prestigio e splendore, come si inizia a capire guardando attraverso le impalcature, o il piccolo passaggio coperto già...
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 9 ottobre 2021 12:00:36
Ultimo aggiornamento sabato 9 ottobre 2021 12:00:36
Favorire il confronto, condividere idee e promuovere il cinema italiano all'estero: la nona edizione di Giffoni Macedonia Youth Festival ha preso il via con una cerimonia d'inaugurazione che ha coinvolto autorità e 180 jurors. "Tornare all'estero, in presenza, per Giffoni è un messaggio concreto di ripartenza" - ha dichiarato, in occasione dell'apertura dell'evento, il direttore generale Jacopo Gubitosi. "L'anno prossimo...
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 17 settembre 2021 12:04:23
Ultimo aggiornamento venerdì 17 settembre 2021 12:04:23
A via la quarta edizione del Meeting Nazionale dei Giovani, organizzato da Moby Dick ETS e cofinanziato dal programma Erasmus +: 110 giovani studenti, amministratori, rappresentanti di forum e associazioni, volontari e appassionati si sono incontrati a Salerno al Saint Joseph Resort, dove per quattro giorni - muniti di Green Pass, mascherina e distanziamento - elaboreranno quattro policy papers, si organizzeranno in gruppi...
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 11 settembre 2021 10:40:18
Ultimo aggiornamento sabato 11 settembre 2021 10:40:18
Venti anni dopo l'attentato al World Trade Center, con l'attacco alle Torri Gemelle, la Costiera Amalfitana mostra ancora la sua vicinanza agli Stati Uniti d'America, rinnovando l'iniziativa nata diciannove anni fa da un'intuizione di Padre Enzo Fortunato: Scala incontra New York. Nella suggestiva cornice del comune più antico della Divina, si riaccende la fiammella della memoria, per non dimenticare quel terribile 11...
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 6 settembre 2021 13:36:28
Ultimo aggiornamento lunedì 6 settembre 2021 13:36:28
«Fatemi avere le vostre favole, una di queste potrebbe diventare un film»: così Christian De Sica ai giovani creativi del Fabula nel corso della quinta serata del Premio, il Festival della scrittura dei ragazzi dai 9 ai 20 anni ideato undici anni fa da Andrea Volpe in programma a Bellizzi. Il Maestro ha catalizzato piccoli e grandi, facendo commuovere trasversalmente la generazione dei giovani creativi che sogna una vita...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 14 agosto 2021 14:06:04
Ultimo aggiornamento sabato 14 agosto 2021 14:06:04
Anche a Ferragosto, sempre in sicurezza con il Green Pass che è oramai obbligatorio per l'ingresso nei musei e nei luoghi d'arte statali, proseguono le aperture serali (fino alle 23) nel suggestivo Parco Archeologico di Paestum e Velia. Un viaggio di notte, tra i grandi templi della magna-grecia, con visite libere al Santuario meridionale di Paestum e alla città bassa di Velia e, su prenotazione, visite animate con ospiti...
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 10 agosto 2021 14:08:57
Ultimo aggiornamento martedì 10 agosto 2021 14:08:57
Sono stati Gigi e Ross con Cristel Brogna i presentatori della serata di gala della XXIV edizione del Premio Contursi Terme, trasmessa in diretta da Liratv, mentre a movimentare la consegna dei premi, in piazza Garibaldi, nel comune celebre per i suoi centri termali, il trio comico Villaperbene e la musica del gruppo la Terza classe. Nella sua ormai lunga storia il Premio ha sempre avuto grande attenzione per chi "vicino...
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 4 agosto 2021 19:10:38
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 agosto 2021 19:10:38
Tradizione, fede e rinascita. Sono questi i temi che hanno ispirato i writers McNenya, All Anema e Rosk&Loste a cui spetterà il compito di riqualificare l'area del nuovo terminal bus di via Vinciprova a Salerno. Il progetto, promosso dal Comune di Salerno - e curato dai consiglieri comunali Sara Petrone e Fabio Polverino in collaborazione con l'associazione Overline di Baronissi, da anni attiva nel settore del writing...
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 15 luglio 2021 13:14:59
Ultimo aggiornamento giovedì 15 luglio 2021 13:14:59
Giffoni è un viaggio che, anno dopo anno, raggiunge nuove mete e fa nuove scoperte. E se nel 2020 le tappe che hanno preceduto l'edizione del cinquantenario furono a Paestum e Velia, quest'anno si è scelto presso il MAP, ovvero il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano. Con il fondatore e direttore di Giffoni, Claudio Gubitosi e il managing director Jacopo Gubitosi, la direttrice del Museo, Luigina Tomay...
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 8 luglio 2021 13:38:25
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 13:38:25
Rinascita e ripartenza: Giffoni50plus unisce l'Italia e si presenta a Bergamo, una delle città più colpite dalla pandemia, soprattutto nella fase iniziale. La 51^ edizione parte da qui, da un luogo particolarmente segnato da dolore e sofferenza, portando con se' la gioia dei tantissimi giurati, che non vedono l'ora di avere di nuovo l'opportunità vivere il festival. Il sindaco Gori ha aperto le porte dell'aula consiliare...
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 6 luglio 2021 11:26:34
Ultimo aggiornamento martedì 6 luglio 2021 11:26:34
Arte e scienza viaggiano assieme alla Fondazione Ebris, che ha inaugurato la seconda edizione della mostra itinerante delle 24 opere finaliste di PeopleInMind2020, concorso nato per sensibilizzare la popolazione sul tema dei disturbi mentali, patologie ancora oggi oggetto di stigma e pregiudizio. "PeopleInMind", che il 10 ottobre 2021 (Giornata Mondiale della Salute Mentale) giungerà alla sua terza edizione, è un duplice...
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 29 giugno 2021 13:34:19
Ultimo aggiornamento martedì 29 giugno 2021 13:34:19
Musica, teatro, letteratura e moda per un'estate all'insegna dell'intrattenimento: presentato stamani, al Comune di Vietri sul Mare, il programma di eventi di "Vietri Cultura - estate 2021". Un ricco calendario di spettacoli musicali e teatrali promosso dall'assessorato alla cultura, turismo e spettacolo. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco Giovanni De Simone, l'assessore Antonello Capozzolo, il direttore...
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 28 giugno 2021 14:00:33
Ultimo aggiornamento lunedì 28 giugno 2021 14:00:33
E' iniziato, presso il Teatro Ghirelli, il campus estivo E Lucevan le stelle, in vista della messa in scena della Tosca: il laboratorio ludico-espressivo-teatrale attraverso la musica è riservato ai ragazzi dai 9 ai 12 anni. I partecipanti avranno a disposizione delle storie (quelle famose del repertorio lirico) e dovranno riscriverle e interpretarle in un gioco teatrale fatto di immedesimazione ma anche di appropriazione...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 26 giugno 2021 11:00:39
Ultimo aggiornamento sabato 26 giugno 2021 11:00:39
È il 30 agosto del 1978. Pagani è un agglomerato di chiese e cemento che segna il confine tra le province di Napoli e Salerno. A pochi minuti da mezzanotte una A112 blu con i fari spenti si ferma all'angolo di via Zito. È un attimo. Due colpi di lupara alla schiena e Tonino si accascia a terra in una pozza di sangue. La corsa all'ospedale serve a poco. Dopo un'ora Tonino, Antonio Esposito Ferraioli, muore. A 27 anni....
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 20 giugno 2021 12:32:11
Ultimo aggiornamento domenica 20 giugno 2021 12:32:11
Il Museo del Paesaggio e della Natura del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni diventa realtà. A Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate, il taglio del nastro con il presidente dell'Ente Parco, Tommaso Pellegrino, del direttore Romano Gregorio e del Capo Gabinetto del Ministero della Transizione Ecologica, Roberto Cerreto. Il nuovo Museo offre ai visitatori un excursus delle risorse naturalistiche...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 7 giugno 2021 18:12:24
Ultimo aggiornamento lunedì 7 giugno 2021 18:12:24
Dall'11 al 13 giugno, a Giffoni Valle Piana si incontreranno le realtà più rappresentative tra i festival e le rassegne cinematografiche. L'iniziativa parte da uno studio - compiuto dallo staff di Giffoni Opportunity - sulle numerose realtà di respiro locale, regionale, nazionale ed internazionale che si muovono intorno al cinema: ne sono state censite oltre 1300 tra rassegne e festival. L'ideatore e direttore di Giffoni,...
Scritto da (Francesca De Simone), sabato 5 giugno 2021 14:23:41
Ultimo aggiornamento sabato 5 giugno 2021 14:23:41
Ha aperto i battenti a Battipaglia, presso la Masseria La Morella il Museo della bufala e della mozzarella, il primo allestimento museale di carattere demo-etnoantropologico sul tema bufala e di tutto quello che gli ruota attorno. Il museo è organizzato per location tematiche, il percorso di visita si snoda attraverso numerosi ambienti che evidenziano ed evocano, con l'ausilio di peculiari scelte espositive, tempi lontani,...
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 1 giugno 2021 09:59:53
Ultimo aggiornamento martedì 1 giugno 2021 09:59:53
Riapre al pubblico il MAR -Museo Archeologico Romano di Positano: rispettando i protocolli di sicurezza previsti per il settore, è finalmente possibile visitare lo splendido triclinium con il ciclo di affreschi romani in quarto stile pompeiano del I secolo d.C., la cripta superiore di età medievale e i preziosi reperti archeologici di età romana recuperati nel corso delle indagini con alcune novità espositive. "La bellezza...
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 21 maggio 2021 19:04:18
Ultimo aggiornamento venerdì 21 maggio 2021 19:04:18
"Questa di oggi non è una visita formale. Giffoni rappresenta una cerniera tra il pensiero e l'azione, tra la visione lungimirante e la realizzazione di un'idea. Proprio per questo l'Università degli Studi di Salerno dovrà dare un contributo a questa creatura fatta di infrastrutture, cervelli ed energia". Così il rettore dell'ateneo salernitano Vincenzo Loia, che questa mattina è stato ricevuto dal fondatore e direttore...
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 27 aprile 2021 13:31:31
Ultimo aggiornamento martedì 27 aprile 2021 13:31:31
Anche la Pinacoteca provinciale, per la prima volta dopo più di due mesi di chiusura, riapre le porte ai visitatori ed alla mostra A Sud del Barocco, geografia di un tempo dell'arte, curata da don Gianni Citro. L'esposizione è praticamente una novità in assoluto. La sua inaugurazione, assieme all'apertura del secondo lotto della Pinacoteca, infatti, risale allo scorso 19 febbraio, quasi alla vigilia del passaggio della...