Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e Spettacolo
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 8 aprile 2021 13:59:47
Ultimo aggiornamento giovedì 8 aprile 2021 13:59:47
Italian Psycho, l'ultimo saggio dello psichiatra e scrittore Corrado de Rosa uscito oggi per i tipi di Minimum Fax, è una riflessione psicologica sul male, il racconto di come comportamenti apparentemente incomprensibili siano spesso archiviati come frutto di follia, perché così sono più tranquillizzanti. Un libro che non parte da aspetti teorici (come ci si aspetterebbe da uno psichiatra), ma dalle vicende di vita degli...
Scritto da (Anna Sarno), sabato 27 marzo 2021 18:44:36
Ultimo aggiornamento sabato 27 marzo 2021 18:44:36
La zona rossa non frena, ma, anzi, stimola l'impegno del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, con nuove attività patrocinate dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato da Nino Savastano. Nell'ambito del laboratorio audiovisivo-educazione civica applicata che, salvo che in zona rossa, si svolge nei locali del centro di aggregazione di Matierno, i giovani utenti stanno ora...
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 25 marzo 2021 14:16:35
Ultimo aggiornamento giovedì 25 marzo 2021 14:16:35
Per festeggiare le 60 candeline Gabriele Bojano si è regalato un libro, scrivendolo: "I favolosi 60" un volume che rimanda al mitico decennio del secolo scorso dominato da Mina e osannato da Minà; ma anche alla stagione crepuscolare della vita dei cosiddetti baby boomer, troppo giovani per tirare i remi in barca ma troppo vecchi per tirare la barca a remi. E, infine, "I favolosi 60" sono anche sessanta coetanei che hanno...
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 25 marzo 2021 11:25:09
Ultimo aggiornamento giovedì 25 marzo 2021 11:25:09
Anche Salerno celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri. La ricorrenza è stata istituita dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Cultura, Dario Franceschini, lo scorso anno. La scelta del giorno non è casuale: il 25 marzo è la data che i dantisti riconoscono come l'inizio del viaggio nell'aldilà descritto letterariamente nella "Divina Commedia". Quest'anno il...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 11 marzo 2021 18:01:34
Ultimo aggiornamento giovedì 11 marzo 2021 18:01:34
Se il Pool non avesse fatto i processi al «sistema», ma avesse individuato e distinto le diverse fattispecie e quindi le diverse responsabilita? personali e politiche, sarebbe stata una grande stagione di iniziativa giudiziaria in cui l'esercizio degli elementari diritti di difesa degli imputati avrebbe impedito che si eliminasse una intera classe politica, che «si rivoltasse il paese come un calzino» secondo l'intuizione...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 2 marzo 2021 12:59:00
Ultimo aggiornamento martedì 2 marzo 2021 12:59:00
Ennesimo distacco di materiali in Via Velia, a Salerno, sotto lo storico ponte dei diavoli. Questa volta però, a cedere è parte del costone che discende dalla piazza Principe Amedeo. A poche ore dal cedimento di una parte del muraglione che sovrasta Via Velia i calcinacci sono ancora ben visibili in terra ed il tratto pedonale che di solito già si percorre quasi spalle al muro rimane interdetto ai pedoni. Preoccupa la...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 27 febbraio 2021 12:49:22
Ultimo aggiornamento sabato 27 febbraio 2021 12:49:22
Il 25 febbraio scorso sono stati comunicati i risultati ufficiali della X edizione del censimento dei Luoghi del Cuore del FAI e il Larghetto San Pietro in Camerellis a Salerno, sostenuto dalla Delegazione FAI, si è piazzato sesto in Campania. Sono 5.827 i voti ottenuti da Larghetto San Pietro in Camerellis, nel cuore di Salerno e dei Salernitani che hanno fatto scalare a questa perla della città la classifica dei Luoghi...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 20 febbraio 2021 12:08:14
Ultimo aggiornamento sabato 20 febbraio 2021 12:31:39
Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei, il più importante e visitato d'Italia dopo i circuiti romani del Colosseo, Fori Imperiali e Pantheon. L'ufficialità della nomina è arrivata direttamente dal Ministero dei Beni Culturali. Gabriel Zuchtriegel ha vinto la concorrenza di altri 43 aspiranti alla successione di Massimo Osanna, chiamato dal ministro Dario Franceschini a dirigere i musei...
Scritto da (Anna Sarno), venerdì 12 febbraio 2021 17:17:57
Ultimo aggiornamento venerdì 12 febbraio 2021 17:17:57
Si è ufficialmente costituito questa mattina il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, da Coldiretti Salerno, Consorzio di tutela, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e OP Costieragrumi. Un risultato importante, che mira a valorizzare la produzione del limone costa d'Amalfi igp e a coinvolgere e far crescere le imprese dei tredici...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 6 febbraio 2021 10:46:34
Ultimo aggiornamento sabato 6 febbraio 2021 10:46:34
Inizia con un messaggio di speranza e di rinascita il 2021 per la cultura salernitana. La Regione Campania ha approvato un importante finanziamento per lavori di riqualificazione e ristrutturazione del Teatro Arbostella di Salerno. Il 2020 per il Teatro Arbostella non è stato solo l'anno nero per lo spettacolo, ma anche e soprattutto l'anno della scomparsa dell'anima stessa di questo spazio prezioso: Gino Esposito. Accompagnato...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 1 febbraio 2021 11:17:15
Ultimo aggiornamento lunedì 1 febbraio 2021 11:17:15
Arriva nelle piazze di Napoli la rabbia degli operatori del turismo: tra i più colpiti dalla crisi Covid. Al grido in piazza e all'hashtag sui social #ilturismononmolla le imprese ed i professionisti del settore protestano per essere stati completamente dimenticati dal Governo e dagli enti locali. Punta di diamante del nostro prodotto interno lordo, comparto trainante dell'economia italiana, lamentano l'assenza assoluta...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 28 gennaio 2021 16:35:12
Ultimo aggiornamento giovedì 28 gennaio 2021 16:35:12
In occasione della "Giornata della memoria", che si celebra il 27 gennaio per commemorare le vittime dell'Olocausto, è stata allestita una mostra fotografica e bibliografica presso la biblioteca comunale "Francesco Morlicchio", in via Galileo Galilei. La mostra sarà aperta al pubblico fino a venerdì 5 febbraio 2021, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14.30. L'ingresso dei visitatori sarà consentito nel rispetto...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 27 gennaio 2021 12:43:35
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 gennaio 2021 12:43:35
Nel giorno della memoria, in zona gialla Covid, era possibile visitare la collezione di documenti ed oggetti che ancora oggi sono testimonianza viva dell'orrore dell'Olocausto presso il Museo dello Sbarco di Salerno. C'era oggi la possibilità di visitare, stamattina, il Museo dello Sbarco di Salerno Capitale, in Via Allende. Uno spazio espositivo troppo spesso bistrattato e dimenticato dagli stessi salernitani eppure...
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 27 gennaio 2021 12:29:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 gennaio 2021 12:29:12
Per sopravvivere all'inferno di Auschwitz, una cantante - pianista ebrea francese usa la propria voce come merce di scambio per sopravvivere: è questa la storia al centro del film dal titolo "Fania - Playing for Time", che LIRATV ha scelto di trasmettere per celebrare la Giornata della Memoria. Conosciuto anche come "Ballata per un condannato", il lungometraggio è una produzione statunitense della CBS ed è stato anche...
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 26 gennaio 2021 13:16:01
Ultimo aggiornamento martedì 26 gennaio 2021 13:16:01
Su History Channel, visibile su canale 407 di Sky, è stato trasmesso per la prima volta sul piccolo schermo il docufilm Terra Bruciata! del regista e produttore cinematografico casertano Luca Gianfrancesco. Alcune scene del docufilm vennero girate nel carro merci conservato presso il Museo dello Sbarco e di Salerno Capitale che ha trasportato ebrei italiani nei campi di sterminio e deportati militari e civili nei campi...
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 25 gennaio 2021 11:43:20
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 11:43:20
La macchina ministeriale dei beni culturali sta procedendo speditamente per non lasciare sguarnita nessuna posizione dirigenziale. Ora, occhi puntati su Pompei. Dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo sono stati selezionati i dieci candidati ritenuti idonei per la carica di direttore del Parco Archeologico di Pompei e tra i dieci profili che accedono al colloquio fissato a febbraio c'è Gabriel...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 18 gennaio 2021 14:57:17
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021 16:08:46
Procida è la Capitale italiana della cultura 2022. Un urlo di gioia è esploso nel corso della diretta Zoom sui canali del Mibact quando il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, ha annunciato il nome della vincitrice... L'isola e il suo progetto hanno sbaragliato le altre finaliste: Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. "Viva Procida, che ci accompagnerà...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 18 gennaio 2021 11:06:31
Ultimo aggiornamento lunedì 18 gennaio 2021 11:06:31
Per festeggiare la riapertura dei musei, nel rispetto della normativa e dei protocolli anti Covid, la Direzione regionale Musei Campania, d'intesa con la Direzione generale Musei, istituisce due settimane di ingresso libero nei musei e siti archeologici della rete campana per riavvicinare ai luoghi della cultura le comunità locali che stanno vivendo la grande sofferenza provocata dalla pandemia. Un piccolo dono ai concittadini...
Scritto da (Alessandro Ferro), mercoledì 13 gennaio 2021 11:59:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 gennaio 2021 12:00:43
Fare rete per mettere a segno un obiettivo importante: consentire alla cultura di superare le distanze, non solo quelle imposte dal covid. Il Comune di Salerno alimenta la forza dell'arte attraverso il progetto "Musei in rete". Presentata in videoconferenza dalla Sala Giunta l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Salerno, adottata dalla Regione Campania per la Promozione e Valorizzazione dei...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 1 gennaio 2021 11:14:02
Ultimo aggiornamento venerdì 1 gennaio 2021 11:14:02
La tradizione, si sa, va rispettata. E così non è mancato lo spettacolo di San Silvestro in diretta su LiraTv, con il primo brindisi al nuovo anno in musica ed allegria, come accade ormai da quasi trent'anni a questa parte. La formula "imposta" dalla pandemia ci ha costretti ad abbandonare la piazza, quella del concertone e dell'attesa in massa - in strada o a casa - ascoltando l'artista o la band di turno con finestra...