Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e Spettacolo
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 29 ottobre 2020 16:39:01
Ultimo aggiornamento giovedì 29 ottobre 2020 16:39:01
Nota sin dall'Ottocento, come dimostrano numerosi graffiti, una grande galleria sotterranea che occupa lo spazio tra il tempio c.d. di Nettuno e il tempio noto come "Basilica", nel santuario meridionale di Paestum, ora è oggetto di uno studio sistematico. Per la prima volta, si è proceduto a realizzare un rilievo dettagliato del monumento sotterraneo. La galleria, accessibile attraverso quattro pozzi chiusi con delle...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 26 ottobre 2020 12:43:46
Ultimo aggiornamento lunedì 26 ottobre 2020 12:43:46
La Regione Campania stanzia 15 milioni di euro per gli operatori dello spettacolo. Incrementato da 10 a 15 milioni il finanziamento destinato a contributi per gli Enti dello spettacolo. Lo rende noto un comunicato di Palazzo Santa Lucia. Parte un nuovo bando per un contributo 1000 euro ad attori, tecnici operatori del mondo dello spettacolo, dal cinema al teatro alle attività culturali, particolarmente colpito dalla crisi...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 15 ottobre 2020 15:35:34
Ultimo aggiornamento giovedì 15 ottobre 2020 15:35:34
8 sensori stanno studiando il Tempio di Nettuno, nel Parco Archeologico di Paestum: misurano i movimenti, anche minimi per capire come meglio tutelarlo nel tempo. Dopo una fase di co-progettazione tra Parco archeologico e Dipartimento di Ingegneria Civile dell'Università di Salerno, seguita da una campagna di raccolta fondi sul portale "Artbonus", i sensori danno i primi risultati. Per ora si tratta di test eseguiti da...
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 14 ottobre 2020 12:46:36
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 ottobre 2020 12:46:36
E' dedicata a Giulia Maria Crespi (storica fondatrice e presidente nazionale scomparsa da poco) l'edizione 2020 delle Giornate d'Autunno Fai che, allestite dai Gruppi Giovani territoriali, in via del tutto eccezionale e per consentire a più persone possibili di parteciparvi in sicurezza, quest'anno si sdoppia. Due, infatti, i weekend - 17 e 18, e poi 24 e 25 ottobre - per far scoprire tesori d'arte solitamente non visitabili...
Scritto da (Anna Sarno), martedì 13 ottobre 2020 17:52:32
Ultimo aggiornamento martedì 13 ottobre 2020 17:52:32
A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l'edizione 2020 delle Giornate FAI d'Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre. Anche quest'anno promotori e protagonisti sono i Gruppi FAI Giovani, ideali eredi e testimoni dei valori che per tutta la vita hanno guidato...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 8 ottobre 2020 16:10:17
Ultimo aggiornamento giovedì 8 ottobre 2020 16:10:17
Il restauro delle Monete di Elea Velia promosso dalla Soprintendenza diretta da Francesca Casule in collaborazione con il l'Università di ha ricevuto il maggior numero di voti -3.245 su un totale di 31.250 - raccolti sui canali social e sul sito concorsoartbonus.it. Il progetto, vincitore del concorso, ha consentito lo studio , il restauro e la valorizzazione di un inestimabile patrimonio culturale, consistente in migliaia...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 19 settembre 2020 13:22:47
Ultimo aggiornamento sabato 19 settembre 2020 13:22:47
La Questura di Salerno conferma che non sono autorizzati spettacoli pirotecnici in occasione della festa in onore di San Matteo. La necessità di contemperare i festeggiamenti con le misure di contenimento del Coronavirus hanno spinto Questura e Prefettura di Salerno a non accogliere l'istanza di autorizzazione. Il motivo sta nel rispetto delle disposizioni governative anti-covid, in materia di spettacoli e manifestazioni...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 17 settembre 2020 20:11:29
Ultimo aggiornamento giovedì 17 settembre 2020 20:11:29
Con la sua ricca offerta formativa e una vasta gamma di corsi e insegnanti di esperienza, "Musicainscena The School" Yamaha Music Point, è riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione come ente accreditato per la formazione. Diretta dal Maestro Dino Di Leo, la Scuola di Musica offre a tutti, bambini, adolescenti e adulti l'opportunità di scoprire uno dei linguaggi più straordinari al mondo, quello della musica. Con il Maestro...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 14 settembre 2020 10:06:08
Ultimo aggiornamento lunedì 14 settembre 2020 10:06:08
«In questo tempo di pandemia, la Chiesa deve essere Luce per il mondo attraverso la Santità di uomini e donne che, fidandosi totalmente di Dio, si sono lasciati abitare dalla Sua Presenza». Con queste parole, la diocesi di Salerno presenta il programma per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono. La scelta di riferirsi a chi lavora sulla frontiera della pandemia da Covid quali «testimoni pienamente immersi in una...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 7 settembre 2020 19:21:51
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2020 19:21:51
Anfore di età romana, brocche di varie epoche, palle da catapulta, ampolle di vetro, ceramiche dipinte e una rilevante quantità di frammenti archeologici di ogni genere sono stati affidati al Comune di Amalfi. Si tratta di oggetti rinvenuti nello specchio acqueo antistante la città, che l'ente ha preso in carico dopo esserne stato per diverso tempo custode giudiziario. Diventano così patrimonio pubblico della città un...
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 6 settembre 2020 14:38:11
Ultimo aggiornamento domenica 6 settembre 2020 14:38:11
Si torna finalmente sulle punte con il Premio Capri Danza International. L'evento si è svolto nel fine settimana nello storico e suggestivo scenario della Certosa di San Giacomo. La manifestazione, giunta alla settima edizione, firmata dall'inconfondibile direttore artistico Luigi Ferrone, gode del patrocinio e il sostegno della Regione Campania e del Comune di Capri. Il "Capri Danza International" è ormai tra i principali...
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 6 settembre 2020 13:48:29
Ultimo aggiornamento domenica 6 settembre 2020 13:48:29
Non sono mancati i videomessaggi del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, e della ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, nella giornata finale del XXXVI Premio Sele d'Oro Mezzogiorno. Nell'Auditorium provinciale, si è tenuta la conferenza conclusiva con i premiati e i componenti della Giuria del Premio. Al centro del dibattito, il tema dell'edizione 2020 della manifestazione:...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 4 settembre 2020 09:55:54
Ultimo aggiornamento venerdì 4 settembre 2020 09:55:54
Sabato e domenica all'insegna della grande danza, presso la storica Certosa di San Giacomo a Capri. Con la direzione artistica di Luigi Ferrone, la VII edizione del Premio Capri Danza International 2020 gode del patrocinio e del sostegno della Regione Campania e del Comune di Capri. La formula 2020 Il Capri Danza International si conferma come appuntamento imperdibile nel panorama tersicoreo mondiale. Anche quest'anno...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 3 settembre 2020 14:06:42
Ultimo aggiornamento giovedì 3 settembre 2020 14:07:08
Circa 1900 gli studenti che hanno partecipato al test di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria e Protesi dentaria al campus di Fisciano. 156 i posti disponibili a Medicina e i 30 posti di Odontoiatria. Il personale impegnato Circa 150 le unità di personale, tra docenti e tecnici-amministrativi, impegnate nello svolgimento delle operazioni che hanno interessato 26...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 3 settembre 2020 11:33:05
Ultimo aggiornamento giovedì 3 settembre 2020 11:37:33
Nel Duomo di San Lorenzo a Scala, la Messa solenne presieduta dal Cardinale Angelo Becciu, delegato speciale della Santa Sede presso il Sovrano Ordine di Malta, celebra il IX centenario delle morte del Beato Gerardo Sasso. A concelebrare, l'arcivescovo Orazio Soricelli, in una giornata speciale per il paese ricco di tradizioni, il "balcone della costiera amalfitana" che nel 1040 diede i natali Gerardo Sasso - Beato dal...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 2 settembre 2020 10:14:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 settembre 2020 11:35:55
Ad aprire la serata l'ouverture da "Il Matrimonio segreto" di Domenico Cimarosa. Sul parquet dell'Auditorium Oscar Niemeyer, l'Orchestra Luigi Cherubini e la voce di Rosa Feola accompagnano l'esibizione del maestro Riccardo Muti, che al pubblico del Ravello Festival regala 70 minuti di grande musica, con una direzione d'orchestra d'altissimo livello. Le scelte musicali di Muti per Ravello Sul palco della Città della Musica...
Scritto da (Anna Sarno), martedì 1 settembre 2020 13:06:30
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 16:33:31
Stasera alle ore 20.30 il grande maestro Riccardo Muti si esibirà per la prima volta a Ravello con l'Orchestra giovanile Luigi Cherubini. Grande attesa per il debutto di Muti nella sala dell'Auditorium Oscar Niemeyer.
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 31 agosto 2020 16:38:19
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020 17:50:55
Tornano a splendere gli affreschi realizzati da Angelo Solimena nell'abside settentrionale della Cattedrale di San Matteo a Salerno, raffiguranti la Comunione degli Apostoli e la Caduta della Manna e databili ai primi anni degli anni'80 del XVII secolo e comunque realizzati dopo il ciclo della chiesa di San Giorgio a Salerno, datati 1675. Le opere si pongono in linea con i nuovi apporti stilistici pittorici provenienti...
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), domenica 30 agosto 2020 10:33:10
Ultimo aggiornamento domenica 30 agosto 2020 12:10:20
«Il Giffoni Film Festival nell'anno della sua 50esima edizione ha affrontato la sfida più difficile. Quello di Giffoni, in tempo di Covid, è un primato tutto campano». Sono state le parole che il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha rivolto al direttore del Festival del cinema per ragazzi, Claudio Gubitosi, e a tutto lo staff elogiandoli «perché capaci di mettere in piedi il primo grande evento culturale...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 29 agosto 2020 18:39:17
Ultimo aggiornamento sabato 29 agosto 2020 18:39:17
Sono tre i film vincitori della seconda sezione di #Giffoni50: per i lungometraggi, i giurati hanno scelto Man Up! per la regia di Benjamin Parent, la storia di Tom, un adolescente timido e sensibile alle prese con il suo primo giorno di scuola in un nuovo istituto. Tra i corti, invece, ad aggiudicarsi il Grifone 2020 è stato l'italiano Luce & me di Isabella Salvetti, che indaga la complessa relazione tra un padre ed...