Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e Spettacolo
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 17 dicembre 2020 12:10:08
Ultimo aggiornamento giovedì 17 dicembre 2020 12:10:08
Deidda, Guglielmi e Vigorito incantano il pubblico "a distanza" del teatro Verdi con un concerto di gran classe. Diretta su LiraTv anche stasera con lo spettacolo It's Christmas. Trio di Salerno, ovvero Sandro Deidda ai sassofoni e al clarinetto, Guglielmo Guglielmi al pianoforte, Aldo Vigorito al contrabbasso per una grande serata di jazz ed arrangiamenti raffinati di classici memorabili. Il gruppo inizia eseguendo brani...
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 16 dicembre 2020 12:50:30
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 dicembre 2020 12:51:30
Grande successo ieri sera per il Concerto per Pianoforte ed Orchestra diretto da Ivan Ciampa con Alessandro Taverna, primo del trittico settimanale di spettacoli del Teatro Verdi e che il Comune di Salerno e la Regione Campania propongono a distanza e in diretta su LIRATV. Tantissimi gli spettatori "virtuali" che hanno apprezzato le note del concerto in scena al Massimo Cittadino. Ieri sera, con la direzione del Maestro...
Scritto da (Anna Sarno), martedì 15 dicembre 2020 17:17:18
Ultimo aggiornamento martedì 15 dicembre 2020 17:17:18
Anche il presepe si adatta ai tempi che stiamo vivendo e come è accaduto nella vita di tutti anche qui fa irruzione il covid. Ed ecco che i pastori indossano la mascherina, la visiera protettiva, le tute bianche protettive che da mesi vediamo indosso al personale medico e sanitario che opera nei reparti covid. A rendere 'contemporaneo' il presepe sono stati gli infermieri che lavorano nell'VIII divisione Malattie infettive...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 15 dicembre 2020 09:37:40
Ultimo aggiornamento martedì 15 dicembre 2020 09:37:40
Stasera il primo di un trittico di spettacoli che il Teatro Verdi, il Comune di Salerno e la Regione Campania propongono a distanza e in diretta su LiraTv. Da stasera a giovedì 17 dicembre tre spettacoli consecutivi sempre alle ore 20.00 e sempre in diretta su LiraTv: si inizia con il Concerto per Pianoforte ed Orchestra diretto da Ivan Ciampa con Alessandro Taverna, per proseguire con Il Trio di Salerno e l'evento IT'S...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 14 dicembre 2020 13:10:09
Ultimo aggiornamento lunedì 14 dicembre 2020 13:10:09
Nasce il progetto Festival dei Diritti Sociali, con una campagna di pubblicità progresso insieme a Bus Italia contro l'inquinamento ambientale. L'Associazione Salute e Vita ha avuto l'idea Sodalis, Techne ed Help - associazioni di volontariato e sostegno alle fasce deboli ed ai consumatori hanno fatto il resto, dando corpo al progetto del Festival dei Diritti Sociali. Da Roma a Napoli, da Taranto a Trieste, da Fasano...
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 14 dicembre 2020 12:34:52
Ultimo aggiornamento lunedì 14 dicembre 2020 12:34:52
Intorno alla metà del Settecento, Alfonso Maria de' Liguori, fondatore dell'ordine dei Padri Redentoristi, cominciò ad accompagnare il suo lavoro pastorale fra i poveri del Regno di Napoli con la pratica di alcune canzoncine spirituali composte sia in dialetto che in italiano. Molte di queste canzoni erano legate al ciclo delle festività natalizie e, fra queste, le famosissime "Tu scendi dalle stelle", "Quante nascette...
Scritto da (Andrea Siano), sabato 12 dicembre 2020 13:27:57
Ultimo aggiornamento sabato 12 dicembre 2020 13:27:57
Successo per il secondo appuntamento del cartellone di spettacoli a distanza del Teatro Verdi e per la diretta di LiraTv del Concerto per violino ed orchestra diretto da Jacopo Sipari L'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno ed il direttore Jacopo Sipari regalano una serata unica, impreziosita dal violino solista di Salvatore Quaranta. Il programma del secondo appuntamento di "Feste al Massimo" prevede il concerto...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 11 dicembre 2020 11:05:15
Ultimo aggiornamento venerdì 11 dicembre 2020 11:05:15
Salvatore Paolino fu il primo sindaco di Capaccio Paestum dell'era repubblicana e protagonista assoluto del Socialismo salernitano. Oggi la città dei templi gli rende omaggio intitolandogli una strada, quella che collega la piana di Paestum al centro di Capaccio. La decisione della giunta comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri cristallizza la memoria storica su un periodo di massimo splendore per Capaccio Paestum:...
Scritto da (Anna Sarno), martedì 8 dicembre 2020 16:49:00
Ultimo aggiornamento martedì 8 dicembre 2020 16:49:00
L'Immacolata segna per tradizione l'inizio del periodo natalizio, anche a Baronissi dove le luminarie artistiche da oggi "illuminano" strade e piazze, per restituire alla città un messaggio di speranza e "normalità". Un maestoso abete di Natale svetta in Villa Comunale e le luminarie hanno avvolto tutte le frazioni, creando un'atmosfera pensata per grandi e piccini. Baronissi diventa, dunque, anche quest'anno, luogo magico...
Scritto da Andrea Siano (Andrea Siano), martedì 8 dicembre 2020 11:14:34
Ultimo aggiornamento martedì 8 dicembre 2020 13:26:32
Il programma degli spettacoli del Teatro Verdi che si possono seguire in diretta su LiraTv Martedì 8 Dicembre ore 20,00 Il Maestro di Cappella Musiche di Domenico Cimarosa Direttore e solista, Paolo Bordogna Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno Il maestro di cappella è un intermezzo composto da Domenico Cimarosa, probabilmente tra il 1786 e il 1793 basato su un libretto di produzione ignota. L'operina è unica...
Scritto da Andrea Siano (Andrea Siano), martedì 8 dicembre 2020 11:12:37
Ultimo aggiornamento martedì 8 dicembre 2020 13:26:11
Lirica, jazz, sinfonie, operine, eventi speciali. C'è tutto questo e tanto altro nel cartellone di dicembre del Teatro Verdi, rigorosamente a distanza, che LiraTv proporrà in diretta nei giorni di programmazione. In agenda anche Canti di Natale ed il concerto di Capodanno. L'idea Gli spettacoli del cartellone natalizio del Teatro Verdi saranno proposti tutti on line o in diretta televisiva su LiraTv, tra stasera e giovedì...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 7 dicembre 2020 14:15:32
Ultimo aggiornamento lunedì 7 dicembre 2020 14:15:32
Mons. Andrea Bellandi, arcivescovo Metropolita di Salerno-Campagna e Acerno, rilascia un'intervista al LiraTg alla vigilia della Festa dell'Immacolata. Eccellenza, anche l'8 dicembre celebrazioni in forma ridotta... Abbiamo accolto l'invito del Santo Padre in questo senso, dunque celebreremo in forma privata nella Chiesa del Sacro Cuore a Salerno, a pochi passi da Piazza della Concordia e dalla statua della Vergine, ma...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 7 dicembre 2020 14:00:58
Ultimo aggiornamento lunedì 7 dicembre 2020 14:00:58
"Le Feste al Massimo" alzano il sipario ideale al teatro Verdi di Salerno. Il cartellone di spettacoli a distanza è un atto eroico di questi tempi, una speranza per il futuro di chi lavora nel campo dell'arte in ogni sua forma. Una programmazione per dicembre che raccoglie la sfida di tenere aperte, seppure su internet, le porte del Teatro Municipale. Agli spettatori vecchi e nuovi è proposto un ricco cartellone interamente...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 3 dicembre 2020 17:07:41
Ultimo aggiornamento giovedì 3 dicembre 2020 17:07:41
La Provincia di Salerno è risultata tra i beneficiari del bando del Ministero dei Beni Culturali destinato al sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria. Il contributo ottenuto sarà utilizzato per incrementare le collezioni della Biblioteca Provinciale . Le risorse sono state interamente spese per incrementare le collezioni librarie della Biblioteca provinciale, arricchendo ed ampliando la proposta...
Scritto da (Anna Sarno), venerdì 27 novembre 2020 17:20:34
Ultimo aggiornamento venerdì 27 novembre 2020 17:20:34
Continua l'impegno del Parco Archeologico di Paestum e Velia per la didattica a distanza con le prime gite online che vedono in collegamento le guide e gli archeologi dai siti e le classi che seguono in rete. Il progetto è stato lanciato una settimana fa insieme all'associazione Cilento4All, già da anni impegnata nella fruizione inclusiva del patrimonio di Paestum e del Cilento, con l'obiettivo di sostenere scuole e famiglie...
Scritto da (Anna Sarno), venerdì 27 novembre 2020 16:59:54
Ultimo aggiornamento venerdì 27 novembre 2020 16:59:54
Il Tuffatore in un mare di plastica. L'artista salernitano Stefano Santoro, alias McNenya, con il supporto di Greenpeace Salerno, ha realizzato, nell'area di via Vinciprova a Salerno, il suo "Il Tuffatore" riprendendo il manufatto dell'arte funeraria della Magna Grecia esposto a Paestum. Stamane volge al termine il lavoro dell'artista salernitano Stefano Santoro, alias McNenya, che con il supporto di Greenpeace Salerno...
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 25 novembre 2020 12:36:45
Ultimo aggiornamento mercoledì 25 novembre 2020 12:36:45
Gli studenti del Liceo Da Vinci di Salerno ed il Centro Italiano Femminile, nel rispetto delle norme anti-Covid, hanno dato vita ad una iniziativa contro la violenza sulle donne. L'invito ad accendere le luci della città sulla violenza è arrivato dal Centro Italiano Femminile ed è stato subito raccolto da una rappresentanza degli studenti del liceo Da Vinci di Salerno. Con il sostegno dell'assessorato alle politiche sociali,...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 24 novembre 2020 10:20:05
Ultimo aggiornamento martedì 24 novembre 2020 10:20:05
Un cortometraggio, per raccontare attraverso i volti e le parole di donne e uomini della Polizia di Stato una professione complessa, che per sua natura si confronta con le realtà più dure e difficili della società. Stefano Ribaldi riesce a dare volto e voce al lavoro silenzioso di chi, attraverso il servizio alla comunità, porta in luce il lato umano che si nasconde dietro la divisa. VOCE 1 Il documentario, che il regista...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 23 novembre 2020 09:55:42
Ultimo aggiornamento lunedì 23 novembre 2020 09:55:42
Dallo scorso maggio è in corso la decima edizione dei "Luoghi del cuore" una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare, promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Si può votare fino al 15 dicembre, per poter valorizzare un luogo centrale per la città di Salerno: il larghetto di San Pietro in Camerellis. Dopo il censimento, il FAI sostiene una selezione di progetti promossi dai territori...
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 21 novembre 2020 11:58:06
Ultimo aggiornamento sabato 21 novembre 2020 11:58:06
Il 20 novembre del 1970 un ventenne di Giffoni Valle Piana mentre si trovava in piazza, di fronte alla fontana di ispirazione vanvitelliana a guardare l'acqua sgorgare dalla bocca dei pesci, armato di una cinepresa Super 8 con un diaframma a mano (con la quale aveva già girato due film, L'età dei sogni e La vita di un povero diavolo) perché il cinema era l'unico strumento per volare oltre quel paese di 8500 anime, ebbe...