Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloCol 2022 nasce Verde Giffoni
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 15 gennaio 2022 13:40:58
Ultimo aggiornamento sabato 15 gennaio 2022 13:40:58
Per la prima volta a Giffoni Valle Piana, dal 27 al 30 aprile, sarà organizzato un evento dedicato alla salvaguardia del Pianeta e rivolto alla Generazione Z, la più sensibile e attenta a questo tema. Verde Giffoni - youth for the present è un evento tutto nuovo, interamente dedicato alla sostenibilità, non esclusivamente ambientale, ma intesa anche nelle sue accezioni sociali ed economiche.
Ecologia, bilancio sociale, economia circolare sono temi sensibili che generano comportamenti e valori da applicare alla comunicazione, alla cultura, all'arte e che diventano regola sociale. Ancora una volta una sfida che sposta l'asticella più in alto e che approfondisce temi centrali per la sopravvivenza del pianeta e cruciali per il futuro del genere umano.
Claudio Gubitosi coltivava l'idea da tempo, ne parlò in uno speciale su Liratv nel gennaio 2020, ma poi la pandemia ha cambiato tutte le carte in tavola, ritardando la sua organizzazione. Non sarà solo un festival di cinema.
Sarà possibile, per i nati dai 14 ai 25 anni, scoprire film e documentari sul rapporto con la natura ma anche incontrare attivisti, artisti, uomini e donne della cultura, persone che si dedicano ogni giorno alla tutela dell'ambiente. E ancora: vuole essere uno strumento di ecologia del pensiero e della sostenibilità della comunicazione. Una scelta di vita che parte da Giffoni per diffondersi ovunque, incrociando i nodi e le maglie dell'infinita rete creata dai giffoner, che si fonda sulla qualità della community costruita in cinquant'anni di storia, la storia di un'idea che ha conquistato il mondo. Le attività inizieranno ogni giorno alle 09:30 e termineranno per le 22:30 circa.
rank:
Una notte al museo anche senza essere il guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York è quanto propone - o meglio ripropone dopo i due difficili anni pandemici - la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria...
Ultima uscita a mare dell'equipaggio ufficiale di Amalfi per la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare in programma a giugno. Da quest'anno e per la prima volta la Regata si tinge di rosa. Al tradizionale Palio remiero si aggiunge una nuova competizione, sempre su galeoni, su una distanza...
Erano tanti i giovani che questa mattina affollavano il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno per il Convegno dal titolo "L'EUROPA per i Giovani: diritti, solidarietà, inclusione e prospettive" promosso dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania. L'iniziativa...
"Ripartiamo dalla storia": è stato il motto che ha accompagnato nei giorni scorsi il ritorno tra le vie del centro storico di Salerno della Fiera del Croficisso Ritrovato, dopo due di anni di stop dovuto alla pandemia. La ripartenza si è rivelata un successo: l'atmosfera medievale ha travolto e coinvolto...