Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloFabula, De Sica ai creativi: «Fatemi avere le vostre favole»
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 6 settembre 2021 13:36:28
Ultimo aggiornamento lunedì 6 settembre 2021 13:36:28
«Fatemi avere le vostre favole, una di queste potrebbe diventare un film»: così Christian De Sica ai giovani creativi del Fabula nel corso della quinta serata del Premio, il Festival della scrittura dei ragazzi dai 9 ai 20 anni ideato undici anni fa da Andrea Volpe in programma a Bellizzi. Il Maestro ha catalizzato piccoli e grandi, facendo commuovere trasversalmente la generazione dei giovani creativi che sogna una vita nel cinema e nello spettacolo e quella parallela al grande show man italiano. Tante foto, mille sorrisi e una valanga di domande da parte dei più piccoli.
«Tornare da queste parti è come tornare a casa, tutta la mia famiglia è di Salerno: la città ha anche dedicato una via a mio zio, Ottavio, pianista del grande Caruso. Grazie per questa meravigliosa accoglienza» - ha detto De Sica.
Nel corso della penultima serata del Premio, Rosario Copioso, sul palco con il nostro Ivano Montano, ha presentato il suo corto "Numeri" storia di chi ha perso i suoi cari senza poter avere la possibilità di salutarli per un'ultima volta, emozionando e commuovendo il pubblico del Fabula.
L'edizione 10+1 si conclude oggi nella Bellizzi Summer Arena con la premiazione dei giovani creativi. Ospite d'eccezione della serata Lello Arena.
rank:
Una notte al museo anche senza essere il guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York è quanto propone - o meglio ripropone dopo i due difficili anni pandemici - la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria...
Ultima uscita a mare dell'equipaggio ufficiale di Amalfi per la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare in programma a giugno. Da quest'anno e per la prima volta la Regata si tinge di rosa. Al tradizionale Palio remiero si aggiunge una nuova competizione, sempre su galeoni, su una distanza...
Erano tanti i giovani che questa mattina affollavano il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno per il Convegno dal titolo "L'EUROPA per i Giovani: diritti, solidarietà, inclusione e prospettive" promosso dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania. L'iniziativa...
"Ripartiamo dalla storia": è stato il motto che ha accompagnato nei giorni scorsi il ritorno tra le vie del centro storico di Salerno della Fiera del Croficisso Ritrovato, dopo due di anni di stop dovuto alla pandemia. La ripartenza si è rivelata un successo: l'atmosfera medievale ha travolto e coinvolto...