Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloGiornate Fai d'autunno: 4 i luoghi scelti in provincia di Salerno
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 16 ottobre 2021 12:55:51
Ultimo aggiornamento sabato 16 ottobre 2021 12:55:51
Per la decima edizione delle Giornate Fai d'Autunno, il Gruppo FAI Giovani di Salerno propone 4 aperture straordinarie: nel capoluogo, il percorso tra storia e arte nell'Aula Culturale di Palazzo Pedace, sede provinciale del Fondo Ambiente, dove si potrà visitare la mostra di ceramica di Alessandro Mautone dal titolo "Indigesti, piccoli piatti dipinti con colori intinti con un po' di cinico umorismo".
A Positano sarà aperta la Villa Romana, sepolta durante l'eruzione del'79 d.C e riportata alla luce una decina di anni fa e diventata sede museale dopo i recenti lavori di recupero e restauro. Sempre a Positano, aperta al pubblico per le Giornate FAI anche la Cripta medievale situata sotto l'abside della Chiesa di Santa Maria Assunta e San Vito, con la mostra espositiva archeologica arricchita di due preziosi reperti trafugati e strappati al mercato clandestino grazie all'intervento dei Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli.
Sempre in provincia di Salerno, a Serre, sarà eccezionalmente aperta la Real Casina Di Caccia Dei Borbone a Persano, sito militare normalmente chiuso al pubblico, esempio di connubio tra la ricchezza floro-faunistica dell'area e la progettazione architettonica e paesaggistica.
Nella Real Casina ci saranno, inoltre, due momenti d'arte e cultura: nel pomeriggio di oggi balli storici a cura dell'Associazione il Contrapasso e Società di Danza Salerno, mentre domani si terranno due concerti ad opera dell'Associazione Mousikè di Gragnano.
Le visite di sabato sono a cura del Liceo Scientifico-Linguistico-Classico "Enrico Medi" di Battipaglia e quelle di domenica a cura dei militari del Reggimento Logistico "Garibaldi" di Persano.
rank:
Una notte al museo anche senza essere il guardiano notturno del Museo di Storia Naturale di New York è quanto propone - o meglio ripropone dopo i due difficili anni pandemici - la "Notte Europea dei Musei". L'iniziativa, che si svolge in contemporanea in tutta Europa, prevede l'apertura serale straordinaria...
Ultima uscita a mare dell'equipaggio ufficiale di Amalfi per la Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare in programma a giugno. Da quest'anno e per la prima volta la Regata si tinge di rosa. Al tradizionale Palio remiero si aggiunge una nuova competizione, sempre su galeoni, su una distanza...
Erano tanti i giovani che questa mattina affollavano il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno per il Convegno dal titolo "L'EUROPA per i Giovani: diritti, solidarietà, inclusione e prospettive" promosso dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Campania. L'iniziativa...
"Ripartiamo dalla storia": è stato il motto che ha accompagnato nei giorni scorsi il ritorno tra le vie del centro storico di Salerno della Fiera del Croficisso Ritrovato, dopo due di anni di stop dovuto alla pandemia. La ripartenza si è rivelata un successo: l'atmosfera medievale ha travolto e coinvolto...