Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloPompei, Gabriel Zuchrieghel tra i 10 candidati selezionati per l'incarico di direttore
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 25 gennaio 2021 11:43:20
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 11:43:20
La macchina ministeriale dei beni culturali sta procedendo speditamente per non lasciare sguarnita nessuna posizione dirigenziale. Ora, occhi puntati su Pompei. Dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo sono stati selezionati i dieci candidati ritenuti idonei per la carica di direttore del Parco Archeologico di Pompei e tra i dieci profili che accedono al colloquio fissato a febbraio c'è Gabriel Zuchtriegel. Curriculum, competenza, qualità e il progetto di Zuchtriegel hanno convinto la commissione esaminatrice che ha ristretto a 10 l'elenco dei 44 aspiranti che avevano presentato domanda. All'esito dei colloqui, la commissione individuerà una terna che sarà sottoposta al Ministro per la scelta finale. La selezione è stata indetta a settembre dal ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e si concluderà entro il 31 marzo
rank:
Italian Psycho, l'ultimo saggio dello psichiatra e scrittore Corrado de Rosa uscito oggi per i tipi di Minimum Fax, è una riflessione psicologica sul male, il racconto di come comportamenti apparentemente incomprensibili siano spesso archiviati come frutto di follia, perché così sono più tranquillizzanti....
La zona rossa non frena, ma, anzi, stimola l'impegno del Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, con nuove attività patrocinate dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno guidato da Nino Savastano. Nell'ambito del laboratorio audiovisivo-educazione civica applicata...
Per festeggiare le 60 candeline Gabriele Bojano si è regalato un libro, scrivendolo: "I favolosi 60" un volume che rimanda al mitico decennio del secolo scorso dominato da Mina e osannato da Minà; ma anche alla stagione crepuscolare della vita dei cosiddetti baby boomer, troppo giovani per tirare i remi...
Anche Salerno celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri. La ricorrenza è stata istituita dal Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Cultura, Dario Franceschini, lo scorso anno. La scelta del giorno non è casuale: il 25 marzo è la data che i dantisti...