Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloPremio Sele d’Oro, consegnati i riconoscimenti della XXXVI edizione
Scritto da (Francesca De Simone), domenica 6 settembre 2020 13:48:29
Ultimo aggiornamento domenica 6 settembre 2020 13:48:29
Non sono mancati i videomessaggi del Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, e della ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, nella giornata finale del XXXVI Premio Sele d'Oro Mezzogiorno. Nell'Auditorium provinciale, si è tenuta la conferenza conclusiva con i premiati e i componenti della Giuria del Premio. Al centro del dibattito, il tema dell'edizione 2020 della manifestazione: Ripartire/Restart. A seguire, la storica cerimonia di consegna dei Premi condotta dalla giornalista Giovanna Di Giorgio. La cerimonia è stata anche occasione, a dieci anni dalla scomparsa, per ricordare il "sindaco pescatore" Angelo Vassallo. Quest'anno i premi speciali della Giuria sono stati assegnati a Catia Bastioli, amministratrice Delegata di Novamont, figura scientifica di livello internazionale ed imprenditrice di straordinaria capacità innovativa, a Federico Monga, direttore de Il Mattino e a Umberto Ranieri, presidente della Fondazione Mezzogiorno Europa, già parlamentare e Sottosegretario agli Affari Esteri in tre diversi governi. Per la sezione saggi, invece, i riconoscimenti sono andati a Vittorio Daniele, premiato per il volume "Il paese diviso. Nord e sud nella storia d'Italia", e ad Adriano Giannola, economista e presidente della Svimez. Menzione speciale per il volume a cura di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola: "Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti". Il Premio "Michele Tito" - Giornalismo è stato attribuito a Maria Latella, donna del Mezzogiorno, giornalista eclettica e conduttrice televisiva, ed a Carmine Fotina, vicecaposervizio del Sole 24 Ore della redazione di Roma. Nella Sezione Bona Praxis il premio è stato consegnato ad Antonio Giordano professore di Anatomia e istologia patologica all'Università di Siena. Nella Sezione Euromed - Saggi Inediti, invece, premio per Gianmarco Lombardi, per la Tesi di Laurea Magistrale in Discipline dello Spettacolo, presso l'Università Federico II. Infine i riconoscimenti per gli Enti Locali all'imprenditrice AD di Materias, Caterina Meglio, al prof. Stefano Palermo, per il suo impegno nel dibattito sul Mezzogiorno e ad ASMEL - Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali.
rank:
Covid, nuove povertà, guerre, immigrazione, i nuovi "invisibili" sono sempre di più, un vero e proprio esercito di cui la chiesa, il mondo del volontariato, le istituzioni sembrano far fatica a prendersi cura. A loro è dedicata, non solo idealmente, l'edizione numero 52 del Giffoni Film Festival che...
«Il Giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei sui 115 arrivi in Campania», di Gian Paolo Porreca, da anni cantore del ciclismo, è stato il protagonista della prima serata di Un Libro Sotto le Stelle, giunto quest'anno alla sua diciottesima edizione. A bordo traghetto Aquarius della...
Efficientamento energetico della Sala Truffaut nella Cittadella del Cinema e del Multicinema della Multimedia Valley: sono stati finanziati i due progetti presentati dall'Ente Autonomo Giffoni Experience nell'ambito dei bandi pubblicati dal Ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, a valere...
54x70 è il titolo del nuovo libro del fotografo Gaetano Mansi. Si tratta di un racconto per immagini di Salerno dal 1974 agli inizi degli anni '80, un periodo che ancora risentiva delle forti influenze sessantottine e che ha segnato un forte cambiamento della città, a tutti i livelli, fino a quando la...