Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloTorna il Premio Contursi, valle del Benessere
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 10 agosto 2021 14:08:57
Ultimo aggiornamento martedì 10 agosto 2021 14:08:57
Sono stati Gigi e Ross con Cristel Brogna i presentatori della serata di gala della XXIV edizione del Premio Contursi Terme, trasmessa in diretta da Liratv, mentre a movimentare la consegna dei premi, in piazza Garibaldi, nel comune celebre per i suoi centri termali, il trio comico Villaperbene e la musica del gruppo la Terza classe.
Nella sua ormai lunga storia il Premio ha sempre avuto grande attenzione per chi "vicino a noi, costruisce e si impegna in tanti campi", ed anche quest'anno, soprattutto quest'anno, molti dei premiati sono stati quanti si sono distinti durante la crisi pandemica mettendosi al servizio degli altri.
Introdotti dal sindaco Forlenza, che ha voluto fare il punto sulla ripartenza e sulla continuità, dunque, ecco sfilare i volontari della protezione civile, quelli della Croce rossa, la consigliera di parità della Regione Campania Mimma Lomazzo, premio Legalità; il dottor Mario Forlenza, premio Sanità; Italo Cernera premio Cultura; Vincenzo Naddeo, Premio Ambiente; Mario Inverso, premio Musica.
A premiarli, la parlamentare Anna Bilotti, i consiglieri regionali Matera e Volpe davanti ad un pubblico partecipe e plaudente.
rank:
Efficientamento energetico della Sala Truffaut nella Cittadella del Cinema e del Multicinema della Multimedia Valley: sono stati finanziati i due progetti presentati dall'Ente Autonomo Giffoni Experience nell'ambito dei bandi pubblicati dal Ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, a valere...
54x70 è il titolo del nuovo libro del fotografo Gaetano Mansi. Si tratta di un racconto per immagini di Salerno dal 1974 agli inizi degli anni '80, un periodo che ancora risentiva delle forti influenze sessantottine e che ha segnato un forte cambiamento della città, a tutti i livelli, fino a quando la...
In campo per ricostruire un ospedale distrutto: è l'obiettivo di "Un gol per l'Ucraina", la partita di beneficenza tra la Nazionale Artisti Tv e Play2Give in programma sabato Lo stadio Arechi di Salerno apre di nuovo le porte della solidarietà: è in programma sabato l'evento ‘Un gol per l'Ucraina' dell'Associazione...
In Campania, natura, arte e cultura viaggiano anche a bordo dei treni storici della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane. Dopo una lunga pausa causata dall'emergenza sanitaria, è stato presentato, a Palazzo Santa Lucia a Napoli, il programma turistico dei convogli storici per il 2022: saranno 51...