Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloTre murales per il terminal Vinciprova
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 4 agosto 2021 19:10:38
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 agosto 2021 19:10:38
Tradizione, fede e rinascita. Sono questi i temi che hanno ispirato i writers McNenya, All Anema e Rosk&Loste a cui spetterà il compito di riqualificare l'area del nuovo terminal bus di via Vinciprova a Salerno.
Il progetto, promosso dal Comune di Salerno - e curato dai consiglieri comunali Sara Petrone e Fabio Polverino in collaborazione con l'associazione Overline di Baronissi, da anni attiva nel settore del writing italiano - amplia la riqualificazione dell'area avviata qualche anno fa, nel contiguo parcheggio di Salerno Mobilità, con un progetto simile, intitolato "Metrocubo", a cura della partecipata del Comune e della Fondazione Alfonso Gatto che vide esprimersi Jorit, Green Pino, Andrea Casciu e gli stessi All Anema.
Tre gli interventi previsti che cambieranno radicalmente volto alla zona colorandola e adeguandola sempre più agli standard europei. E se i primi due verranno terminati entro sabato 7 agosto; il terzo ed ultimo sarà completato dopo Ferragosto (20-24 agosto).
Le firme scelte per la realizzazione delle opere rappresentano un'eccellenza del panorama nazionale: i siciliani Loste, tra i principali interpreti dell'arte figurativa, gli artisti salernitani del collettivo All Anema (già autori del Murales Salernum nel Vinciprova park) e il writer Stefano McNenya Santoro.
rank:
Efficientamento energetico della Sala Truffaut nella Cittadella del Cinema e del Multicinema della Multimedia Valley: sono stati finanziati i due progetti presentati dall'Ente Autonomo Giffoni Experience nell'ambito dei bandi pubblicati dal Ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, a valere...
54x70 è il titolo del nuovo libro del fotografo Gaetano Mansi. Si tratta di un racconto per immagini di Salerno dal 1974 agli inizi degli anni '80, un periodo che ancora risentiva delle forti influenze sessantottine e che ha segnato un forte cambiamento della città, a tutti i livelli, fino a quando la...
In campo per ricostruire un ospedale distrutto: è l'obiettivo di "Un gol per l'Ucraina", la partita di beneficenza tra la Nazionale Artisti Tv e Play2Give in programma sabato Lo stadio Arechi di Salerno apre di nuovo le porte della solidarietà: è in programma sabato l'evento ‘Un gol per l'Ucraina' dell'Associazione...
In Campania, natura, arte e cultura viaggiano anche a bordo dei treni storici della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane. Dopo una lunga pausa causata dall'emergenza sanitaria, è stato presentato, a Palazzo Santa Lucia a Napoli, il programma turistico dei convogli storici per il 2022: saranno 51...