Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloUn gol per l'Ucraina: sabato gara di beneficenza
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 23 giugno 2022 12:26:56
Ultimo aggiornamento giovedì 23 giugno 2022 12:26:56
In campo per ricostruire un ospedale distrutto: è l'obiettivo di "Un gol per l'Ucraina", la partita di beneficenza tra la Nazionale Artisti Tv e Play2Give in programma sabato
Lo stadio Arechi di Salerno apre di nuovo le porte della solidarietà: è in programma sabato l'evento ‘Un gol per l'Ucraina' dell'Associazione Internazionale Onlus ‘E ti porto in Africa', organizzato dalla NB Managment di Milano, patrocinato dal Comune di Salerno e realizzato con la collaborazione della Salernitana.
Il ricavato dei biglietti acquistati attraverso TicketOne sarà devoluto al popolo ucraino attraverso l'ambasciata del Paese presso la Santa Sede - spiega Vincenzo Mallamaci presidente della Onlus E ti porto in Africa.
L'obiettivo è contribuire a ricostruire i reparti pediatrici degli ospedali bombardati", dice il presidente della Onlus, il dottore Vincenzo Mallamaci -; considerata la finalità, vorremmo che davvero Salerno desse una testimonianza di grande solidarietà acquistando i biglietti sul circuito TicketOne".
PROGRAMMA
Ore 17 Inizio pre-partita bambini
A.S.D. SPARTAK SAN GENNARO Vs SWEET UCRAINE
Ore 18 - Inizio Partita ufficiale "Un goal per l'Ucraina"
NAZIONALE ARTISTI TV Vs PLA2GIVE
Tre personaggi del panorama musicale italiano, Marco Carta, Andrea Sannino e Ivan Granatino saranno protagonisti di una performance musicale durante l'evento.
Presenti alla premiazione due donne e mamme d'eccezione: Viviana Masini, mamma del campione olimpico Marcell Jacobs e Piera Maggio, mamma di Denise Pipitone.
Madrina - Anna Safroncik, volto cinematografico molto amato dal pubblico italiano avrà il ruolo di Madrina nella Partita "Un goal per l'Ucraina". Anna Safroncik è nata a Kiev, in Ucraina. Quando aveva 7 anni ha frequentato l'Accademia Nazionale dello spettacolo di Kiev. Ha studiato recitazione, musica, canto e ballo. Passioni che le sono state trasmesse dalla sua famiglia.
Padrino - Andrea Sannino, cantante e cantautore, nasce a Napoli, e cresce con la sua famiglia nel comune di Ercolano. La passione per la musica e per il canto nasce in lui già da piccolo. Il suo più grande successo in campo musicale è l'album Uànema, che è stato il disco napoletano più venduto nel 2015.
Nazionale Artisti Tv - Fra le innumerevoli iniziative benefiche attraverso manifestazioni sportive sono da evidenziare quelle in cui sono coinvolti, per la loro fattiva partecipazione, personaggi del mondo dello spettacolo.
Play2Give - È uno dei progetti che sensibilizzano i giovani all'impegno e alla cura del prossimo attraverso dinamiche di coinvolgimento che permettano di avvicinare il concetto di "abitudine" al concetto di "charity".
I biglietti sono in vendita sul circuito TicketOne al prezzo di 5 euro per la Curva Sud, 10 euro per i distinti, 15 euro per la tribuna azzurra.
rank:
Efficientamento energetico della Sala Truffaut nella Cittadella del Cinema e del Multicinema della Multimedia Valley: sono stati finanziati i due progetti presentati dall'Ente Autonomo Giffoni Experience nell'ambito dei bandi pubblicati dal Ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, a valere...
54x70 è il titolo del nuovo libro del fotografo Gaetano Mansi. Si tratta di un racconto per immagini di Salerno dal 1974 agli inizi degli anni '80, un periodo che ancora risentiva delle forti influenze sessantottine e che ha segnato un forte cambiamento della città, a tutti i livelli, fino a quando la...
In Campania, natura, arte e cultura viaggiano anche a bordo dei treni storici della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane. Dopo una lunga pausa causata dall'emergenza sanitaria, è stato presentato, a Palazzo Santa Lucia a Napoli, il programma turistico dei convogli storici per il 2022: saranno 51...
Un cielo sconfinato, una luce di stelle che rivela la presenza di chi spesso resta nell'ombra. Sono individui apparentemente anonimi che, se osservati attentamente, svelano simboli e suggestioni. Svelata l'immagine ufficiale di Giffoni 2022, dedicata agli Invisibili, realizzata da Laura Pagliaro, giovane...