Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cultura e SpettacoloVII Edizione del Premio Capri Danza International
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 4 settembre 2020 09:55:54
Ultimo aggiornamento venerdì 4 settembre 2020 09:55:54
Sabato e domenica all'insegna della grande danza, presso la storica Certosa di San Giacomo a Capri. Con la direzione artistica di Luigi Ferrone, la VII edizione del Premio Capri Danza International 2020 gode del patrocinio e del sostegno della Regione Campania e del Comune di Capri.
Il Capri Danza International si conferma come appuntamento imperdibile nel panorama tersicoreo mondiale. Anche quest'anno i Premi sono firmati dall'artista siriano Ahmad, ma la pandemia da Covid-19 ha spinto gli organizzatori a rivedere l'edizione di quest'anno: dunque, si farà la premiazione dei danzatori nazionali e sono annullati i riconoscimenti alla critica, al giornalismo, alla coreografia e alla fotografia.
A presentare il Gala di danza di domani sera sarà Stefania Benincaso. Padrino di questa VII Edizione il maestro Raffaele Paganini, tra i grandi interpreti del balletto italiano. Premio al merito a Virna Toppi, prima ballerina del Teatro della Scala e a Christian Fagetti, ballerino del Teatro della Scala. Premi al merito anche al coreografo Massimo Moricone e al musicista Nello Mallardo, insieme alla coppia di ballerini internazionali Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Premi al merito al ballerino Gioacchino Starace e Mattia Semperboni del Teatro alla Scala; Annalina Nuzzo, Luisa Ieluzzi, Danilo Notaro, Tommaso Palladino del Teatro San Carlo; Amand e Mirand Pulaj del teatro scaligero. Premio al talento per David Marigliano del Teatro San Carlo; Emanuele Chiesa dell'Opera di Roma; Denis Vizzini del Balletto di Nizza. Il Premio Silvio Oddi quest'anno andrà alle giovani promesse Lorenzo Stingone e Francesca Brandi. Sul palcoscenico caprese, inoltre, Ernesto Lama ed il tenore Alessandro Scotto Di Luzio.
La serata del 6 Settembre sarà colorata dalle inconfondibili note dei Matia Bazar.
rank:
Covid, nuove povertà, guerre, immigrazione, i nuovi "invisibili" sono sempre di più, un vero e proprio esercito di cui la chiesa, il mondo del volontariato, le istituzioni sembrano far fatica a prendersi cura. A loro è dedicata, non solo idealmente, l'edizione numero 52 del Giffoni Film Festival che...
«Il Giro racconta. La meravigliosa storia della Corsa Rosa e dei sui 115 arrivi in Campania», di Gian Paolo Porreca, da anni cantore del ciclismo, è stato il protagonista della prima serata di Un Libro Sotto le Stelle, giunto quest'anno alla sua diciottesima edizione. A bordo traghetto Aquarius della...
Efficientamento energetico della Sala Truffaut nella Cittadella del Cinema e del Multicinema della Multimedia Valley: sono stati finanziati i due progetti presentati dall'Ente Autonomo Giffoni Experience nell'ambito dei bandi pubblicati dal Ministero della Cultura, guidato da Dario Franceschini, a valere...
54x70 è il titolo del nuovo libro del fotografo Gaetano Mansi. Si tratta di un racconto per immagini di Salerno dal 1974 agli inizi degli anni '80, un periodo che ancora risentiva delle forti influenze sessantottine e che ha segnato un forte cambiamento della città, a tutti i livelli, fino a quando la...