Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Curiosità
<<<123456789101112131415...>>>
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 28 ottobre 2020 11:22:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2020 11:22:42
Salerno Sistemi Spa comunica che,per eseguire un intervento di manutenzione straordinaria in via La Mennolella, si rende necessario sospendere l'erogazione idrica. Venerdì 30 ottobre dalle ore 10.30 alle ore 16.30 alle seguenti strade e traverse limitrofe: ViaS. Calenda (solo civici nn 45 -105/A - 105/B - 105/C - 105/D - 105/E) Via La Mennolella Via Giovanni XXIII Via De Fugaldo Via Seripando (civici di numerazione dispari...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 22 ottobre 2020 12:52:05
Ultimo aggiornamento giovedì 22 ottobre 2020 12:52:05
L'idea è quella della istituzione di "guardie anti Covid", un'idea che parte da Battipaglia ed è del sen. Roberto Napoli, che ha illustrato il progetto al neo consigliere regionale Tommaso Pellegrino e l'assessore Nicola Caputo. Considerata l'oggettiva mancanza di uomini delle forze dell'ordine, il partito Italia Viva di Renzi presenta un progetto per arruolare uomini e donne deputate ai controlli. «Le guardie anti Covid,...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 22 ottobre 2020 11:29:16
Ultimo aggiornamento giovedì 22 ottobre 2020 11:29:16
Prima di Tokyo, della Germania e del Regno Unito, l'Istituto dei tumori Pascale di Napoli balza al 40simo posto tra i migliori 200 ospedali del mondo. Una classifica, quella di Newsweek, che annovera soltanto sei strutture italiane. La classifica di Newsweek Per la prima volta il Pascale entra nella classifica dei World's Best Hospitals stilata ogni anno da Newsweek in base al tenore e all'aspettativa di vita, alle dimensioni...
Scritto da Andrea Siano (Anna Sarno), giovedì 22 ottobre 2020 10:45:26
Ultimo aggiornamento giovedì 22 ottobre 2020 10:46:03
È l'anno della svolta per il Marrone di Roccadaspide Igp. Messa all'angolo l'emergenza cinipide - che ha azzerato la produzione degli ultimi dieci anni - la castanicoltura salernitana riparte. 2020 positivo «Il 2020 è un anno finalmente positivo - spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano - dopo un decennio di flagello causato dal Cinipide galligeno che ha quasi azzerato l'intera produzione regionale. Le...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 21 ottobre 2020 10:21:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 ottobre 2020 12:25:03
Vietare i congressi e i convegni mette sul lastrico un settore che dà lavoro a 570 mila persone. Le imprese già tutte con l'acqua alla gola sono pronte a chiudere. È il grido di allarme delle sigle associative che riuniscono le imprese che si occupano di turismo ed eventi. Impatto sul Pil per 36 miliardi L'ultimo decreto del presidente del Consiglio dei Ministri apre il baratro per un comparto che genera un indotto di...
Scritto da (Andrea Siano), martedì 20 ottobre 2020 08:00:48
Ultimo aggiornamento martedì 20 ottobre 2020 08:04:17
Primo round alla Regione Campania, che incassa il via libera del Tar all'ordinanza sulle scuole. Ma il giudice amministrativo ricorda a Palazzo Santa Lucia che deve adeguarsi al decreto del Governo: dunque, lo stop totale alla didattica in presenza va rivisto entro domani. Vittoria a metà La Regione Campania ha "esaurientemente documentato l'istruttoria sulla base della quale ha inteso emanare la gravosa misura sospensiva...
Scritto da Andrea Siano (Francesca Salemme), sabato 17 ottobre 2020 12:39:50
Ultimo aggiornamento sabato 17 ottobre 2020 12:39:50
Sono stati i CarabinieriForestali di Acerno a ritrovare l'uomo che s'era perso in località "Lappe Faragna", mentre cercava funghi. Allertati dal 112, insieme ai colleghi di Montecorvino Rovella hanno iniziato le ricerche partendo dal punto in cui il telefonino dello scomparso aveva agganciato la cella più vicina. I Carabinieri sono risaliti alle coordinateGPS del cellulare, trovando prima la vettura e dopo diverse ore...
Scritto da (Francesca Salemme), venerdì 16 ottobre 2020 16:45:47
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 16:45:47
"L'idea di arrestare il virus raggiungendo l'immunità di gregge è un errore pericoloso, non supportato da alcuna evidenza scientifica. Tenere sotto controllo la diffusione del virus - mettendo in atto delle regole da rispettare - è il modo migliore di proteggere società ed economia fino all'arrivo di terapie e vaccini efficaci ed evitare nuovi lockdown". È la voce unanime di 80 scienziati di tutto il mondo e di varie...
Scritto da Andrea Siano (Andrea Siano), giovedì 15 ottobre 2020 11:30:19
Ultimo aggiornamento giovedì 15 ottobre 2020 11:34:07
Dal campo alla tavola le agromafie sviluppano un business illegale e sommerso da 24,5 miliardi che minaccia di crescere, mettendo le mani su un tessuto economico indebolito dall'emergenza coronavirus. È quanto afferma la Coldiretti. I dati Istat Secondo l'Istat l'economia sommersa delle agromafie vale almeno 24,5 miliardi di euro ed ormai punta su ampi settori della filiera agroalimentare a partire dalla ristorazione,...
Scritto da (Andrea Siano), giovedì 8 ottobre 2020 13:09:03
Ultimo aggiornamento giovedì 8 ottobre 2020 13:09:03
I gestori dei locali salernitani non ci stanno e presidiano pacificamente Piazza Amendola per chiedere di essere sentiti dal Prefetto sull'ordinanza restrittiva, emessa dalla Regione Campania, che a loro modo di vedere li penalizza eccessivamente. «Non possiamo diventare capro espiatorio a causa del Covid», dicono. Il sit in è stato organizzato dall'associazione Commercianti per Salerno, presieduta da Armando Pistolese,...
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 5 ottobre 2020 13:42:26
Ultimo aggiornamento lunedì 5 ottobre 2020 13:42:26
In un anno ogni cittadino campano ha differenziato in media oltre 34 kg. Ed a guidare la crescita nella nostra Regione è la provincia di Napoli. Secondo Comieco i Comuni in convenzione hanno incassato oltre 9 milioni di euro per la gestione di circa 156 mila tonnellate. Ciò anche grazie alla crescita dell'attenzione per la raccolta differenziata: il 76% degli intervistati dichiara di farla sempre o comunque spesso. Per...
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), sabato 3 ottobre 2020 10:22:33
Ultimo aggiornamento sabato 3 ottobre 2020 10:22:33
Chi lo ha acquistato deve aspettare per gustarlo, ma almeno i guadagni ottenuti dalle vendite hanno già dato le prime soddisfazioni: il 20 per cento del ricavato dei Caciobond, i caciocavalli prodotti con latte di bufala, è andato all'Ospedale Cotugno di Napoli che ha accettato e materialmente ricevuto la donazione. Il caciocavallo di latte di bufala è stato ideato e prodotto dal Caseificio Morese, in collaborazione con...
Scritto da (Anna Sarno), venerdì 2 ottobre 2020 12:49:56
Ultimo aggiornamento venerdì 2 ottobre 2020 12:49:56
Il maltempo che nei giorni scorsi si è abbattuto sulla provincia di Salerno e in particolare sull'agro sarnese nocerino ha evidenziato la criticità idraulica del fiume Sarno dovuta alla presenza di vegetazione in alveo. Condizioni pietose Erbacce e canne ostruiscono il defluire dell'acqua lungo il fiume Sarno, provocando allagamenti ai terreni circostanti e ingenti danni alle aziende agricole e alle abitazioni. Nei giorni...
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), venerdì 2 ottobre 2020 11:54:48
Ultimo aggiornamento venerdì 2 ottobre 2020 11:54:48
Conservare l'origine storico-geografica di un prodotto, con il fine di rendere facilmente riconoscibile, e con estrema esattezza, l'identità di un territorio. Sono queste le De. Co, denominazioni comunali, nate dalla passione Luigi Veronelli, giornalista e scrittore. Seguendo i principi di Veronelli, un gruppo di esperti nel settore agroalimentare hanno stilato e sottoscritto un manifesto in dieci punti per favorire la...
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 1 ottobre 2020 11:24:09
Ultimo aggiornamento giovedì 1 ottobre 2020 11:24:09
Sulla tangenziale di Salerno,Anas ha ultimato - nei tempi previsti - i lavori di efficientamento energetico degli impianti tecnologici della galleria ‘Masso della Signora'. L'importo complessivo dell'investimento è di circa 1 milione di euro e le opere sono andate avanti anche durante il periodo d'emergenza Covid19. Installato un nuovo sistema di illuminazione e mentre sono stati sostituiti i vecchi corpi illuminanti...
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 25 settembre 2020 11:27:45
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 11:27:45
«Il problema della vendemmia di quest'anno è il prezzo di quotazione delle uve - dice il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano - più basso ma non perché la resa delle uve sia alta o il tasso zuccherino basso, ma perché il congelamento commerciale causato dal Covid-19 si sta abbattendo sui produttori, con prezzi di ritiro delle uve che non coprono nemmeno i costi». L'andamento climatico è stato positivo, con un'elevata...
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 24 settembre 2020 18:36:20
Ultimo aggiornamento giovedì 24 settembre 2020 18:36:20
Questa mattina sopralluogo del sindaco Gianfranco Valiante ai plessi e visita alle dirigenti scolastiche che hanno espresso soddisfazione per la riapertura dopo lo stop imposto dall'emergenza Covid a marzo. "Le attività scolastiche sono riprese in modo ordinato, nel rispetto delle regole e senza problemi - afferma Valiante - la riapertura è frutto di un lavoro capillare svolto negli ultimi quattro mesi, in cui abbiamo...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 23 settembre 2020 12:51:57
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 settembre 2020 12:51:57
«Abbiamo deciso di rinviare di un paio di giorni l'inizio delle scuole - spiega il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - venendo incontro alle giuste sollecitazioni che ci sono giunte dai dirigenti scolastici». La decisione del sindaco di Salerno Il primo cittadino parla del «protrarsi delle attività di spoglio e di smontaggio dei seggi elettorali», il che ha suscitato preoccupazione nei presidi già alle prese con una...
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 23 settembre 2020 11:39:52
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 settembre 2020 11:39:52
Si avvicina il fine settimana di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla promozione dell'economia circolare. Nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, il 25, il 26 e il 27 settembre i volontari si dedicano alla rimozione dei rifiuti abbandonati da spazi pubblici e ambienti naturali. Legambiente, anche quest'anno,...
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), venerdì 18 settembre 2020 10:08:53
Ultimo aggiornamento venerdì 18 settembre 2020 10:08:53
E' un'annata da incorniciare per il fico bianco del Cilento. Quest'anno la produzione ha fatto registrare oltre il 50 per cento in più rispetto alla passata stagione. Alla crescita dei numeri si aggiunge anche un'impennata degli standard di qualità: la pezzatura piccola, l'altissimo grado zuccherino, la buccia sottile e facilmente lavorabile quest'anno rendo il fico bianco ancora più gustoso. Il prezzo del prodotto fresco...