Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàAccendi il tuo futuro, i giovani illuminano il Centro Polifunzionale a Mariconda
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 9 dicembre 2020 11:46:58
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 dicembre 2020 11:46:58
Il Centro Polifunzionale Comunale "Quartiere Mariconda" si illumina grazie all'accensione delle opere artistiche luminose create dai giovani salernitani che partecipano al progetto "Laboratorio Artigianale Accendi il tuo futuro", organizzato dalla Cooperativa Fili d'Erba, in convenzione con l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
L'esposizione, dal tema "Urban Jungle", comprende otto pannelli luminosi raffiguranti alcuni animali che vivono nella giungla.
Le opere sono realizzate interamente nella città di Salerno con materiale riciclato e/o riciclabile ed a basso consumo energetico. I giovani artisti del progetto sono stati affiancati da esperti: Mariella Marino, direttore artistico, Daniele Plaitano, fotografo e videomaker, Domenico Apostolico e Daniele Attanasio, volontari esperti di lavorazione dell'alluminio.
I pannelli sono stati ideati e creati dai giovani Mirko Criscuolo, Vincenzo Villacaro, Marco Nappi e Giovanna Guerra. Hanno, inoltre, partecipato all'ideazione dei bozzetti gli studenti della IV C del Liceo Artistico Sabatini - Menna.
Il progetto, che si conferma per il sesto anno consecutivo, dà la possibilità di impiego lavorativo a giovani del posto che, in questo modo, si specializzano sempre di più accrescendo competenze professionali tali da permettere loro di avere un'identità lavorativa. La Cooperativa, grazie all'attivazione di tirocini formativi e di orientamento promossi dall'ente di formazione "Gesfor" con fondi delle Regione Campania, ha potuto impiegare nel progetto, alcuni giovani salernitani che, lavorando in team, hanno seguito tutte le fasi necessarie partendo dall'ideazione e progettazione dei bozzetti, sino alla trasformazione degli stessi in opere luminose, seguendo anche la fase finale dell'installazione. I pannelli luminosi sono stati accesi alla presenza del Presidente della Cooperativa Sociale "Fili d'erba" Ciro Plaitano.
rank:
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...