Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàAssociazione Moby Dick attua progetto “Sorrisi al Pronto Soccorso”
Scritto da (Andrea Siano), sabato 12 dicembre 2020 11:52:50
Ultimo aggiornamento sabato 12 dicembre 2020 11:52:50
L'associazione Moby Dick omaggia il lavoro degli operatori sanitari di Salerno. E lo fa nella giornata internazionale che le Nazioni Unite hanno dedicato alla copertura sanitaria universale. L'obiettivo è sensibilizzare tutti alla necessità di avere sistemi sanitari forti e resilienti. Quest'anno, data l'emergenza COVID-19, Moby Dick ha deciso di essere al fianco di chi, ogni giorno, rischia la propria vita per aiutare gli altri. E così dall'alba di oggi, i volontari del Corpo Europeo di Solidarietà hanno donato al personale medico e infermieristico un sorriso, con una lauta colazione in reparto.
Moby Dick fa tappa al Pronto Soccorso dell'Ospedale ''San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona'' e al Covid Hospital Da Procida'', consegnando ad inizio dei 2 turni lavorativi dolci e bevande calde. Il volontariato è al fianco non solo di chi necessità di solidarietà ma anche di chi opera affinché le sofferenze degli altri siano alleviate. Dopo gli ultimi episodi di violenza e minacce agli operatori sanitari, occorre promuovere la cultura del dono e mostrare il duro lavoro di chi si dedica agli altri. I volontari sono stati autorizzati dall'azienda ospedaliera a fare tutto con sicurezza e senza rischi di contagio con l'accesso solo all'area antistante il pronto soccorso degli ospedali.
rank:
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...