Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàChiusura parchi: nuova ordinanza del sindaco di Salerno
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 14 dicembre 2020 13:09:04
Ultimo aggiornamento lunedì 14 dicembre 2020 13:09:04
Nuova ordinanza del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che ha deciso di chiudere tutti i parchi e le ville della città.
Fino al 20 dicembre a Salerno restano chiusi di tutti i parchi, le ville ed i giardini comunali recintati, lasciando libero accesso solo agli esercizi commerciali, delimitando i percorsi con attrezzature e quant'altro occorra per inibire l'ingresso e l'uso delle strutture.
A stabilirlo è una nuova ordinanza del sindaco Vincenzo Napoli, che ha deciso di chiudere parchi e ville per scongiurare assembramenti, ipotizzabili anche per l'interdizione concomitante di altre aree verdi o di piazza e strade di solito frequentate da famiglie ed anziani.
Nonostante la giornata ventosa, in molti avevano pensato oggi di godersi il timido sole di inizio settimana, ma sia al Parco del Mercatello nella zona orientale che al Parco Pinocchio in centro hanno trovato gli ingressi sbarrati e la copia affissa dell'ordinanza sindacale. Risultato: qualcuno ha fatto spallucce allontanandosi, ma altri - come i podisti - non hanno rinunciato alla corsetta utilizzando il perimetro dei parchi, così come hanno fatto anche molti di coloro che erano usciti per piccole commissioni e passeggiate.
Fermo restando l'opportunità di chiudere ogni luogo che possa rappresentare potenzialmente un coagulo di persone, segnaliamo come atto conseguente - e coerente- anche il potenziamento dei controlli e delle multe lungo assi pedonali ad altissimo affollamento che in prossimità di uffici postali, negozi e punti ristoro diventano indecenti alla luce di ogni prescrizione anti-contagio.
rank:
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...