Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàIdea progetti sociali per l’estate: ci lavora il ministro Bianchi
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 5 aprile 2021 11:51:58
Ultimo aggiornamento lunedì 5 aprile 2021 11:51:58
Il ministero dell'istruzione lavora a progetti di socializzazione per l'estate, da realizzare insieme alle associazioni che aderiscono al bando del Terzo Settore. Il progetto del ministro Bianchi è in fase embrionale, anche se sono state già individuate le fonti di finanziamento.
Si tratta di attività su base volontaria per personale scolastico e studenti, da fare all'interno di progetti che ogni scuola proporrà in autonomia. Il ministero li sosterrà con finanziamenti erogati in base al numero degli studenti: secondo le stime, la cifra media per ogni istituto ammonterebbe a 18mila euro. Per le Regioni del Sud la quota di risorse messa a disposizione potrebbe essere più alta grazie all'utilizzo dei fondi del Piano operativo nazionale di provenienza europea. Ma per i dettagli bisognerà aspettare la stesura finale del progetto ministeriale.
«Stiamo mettendo a punto un lavoro con gli enti locali per permettere a tutti, in particolare i più fragili, nelle zone più difficili di fare l'esperienza delle scuole estive», ha detto il ministro Bianchi. L'obiettivo è sottoscrivere un accordo con tutte le Regioni per realizzare attività educative da parte delle scuole nel periodo che va da giugno a settembre. Si va dal recupero degli apprendimenti fino all'accoglienza, dalla socializzazione fino agli aspetti ricreativi.
rank:
La fede è più forte di tutto e consente di superare qualsiasi ostacolo, anche quelli invisibili, come il Covid. E così, quando a poche ore dalla processione alcuni dei portatori sono risultati positivi al giro di tamponi richiesto per evitare la circolazione del virus, sono scattate semplicemente le...
Una cerimonia per premiare l'impegno e la tenacia di atleti, società sportive e dirigenti alle prese con due anni difficili caratterizzati dalle restrizioni anti-Covid, che hanno portato prima a sospendere e poi a riprendere a singhiozzo i campionati giovanili: a tre anni di distanza dall'ultima edizione...
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...