Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàMareggiata divora parte della nuova spiaggia di Mercatello
Scritto da (Andrea Siano), sabato 28 novembre 2020 11:29:17
Ultimo aggiornamento sabato 28 novembre 2020 11:29:17
La posa della sabbia e dei massi che formeranno la diga frangiflutti dovrebbe consentire, nel giro di pochi mesi, l'ampliamento dell'arenile della città di Salerno, risolvendo le problematiche ataviche di erosione costiera evidenziate anche dagli abitanti dei palazzi sulla linea di lungomare. Ma a giudicare da quanto accaduto nelle ultime ore, col mare grosso a divorare gran parte del lavoro che stanno facendo le squadre di operai, la strada è ancora lunga e tutta in salita.
Nel video girato da alcune persone sull'affacciata di Mercatello, appare una spiaggia che si allunga per 60-70 metri e che darà una grande opportunità di rilancio alle attività balneari ed a quelle legate al turismo. Ma è vero che le mareggiate hanno già divorato gran parte della sabbia che ruspe e camion stanno posando, dimostrando come i massi a largo siano ancora insufficienti. Di più, si intravedono ancora gli orribili scolatoi a mare - retaggio dello sviluppo urbanistico incontrollato degli anni '50 e '60 - sul cui destino l'amministrazione comunale dovrebbe chiarire qualcosa in più, come sul vecchio progetto per il rifacimento del sistema fognario e la separazione delle acque nere di refluo dalle acque bianche,
I lavori per la nuova spiaggia dovrebbero concludersi tra gennaio e febbraio ed è già avviata la procedura per un secondo ambito, quello che va dal Polo Nautico fino alla Foce del Fiume Irno. In Regione si valuta l'impatto ambientale del tratto più strategico, che va da Piazza della Concordia a Piazza della Libertà, ma il risanamento ambientale è innegabile come lo sviluppo delle potenzialità economiche ed occupazionali della linea di costa del capoluogo.
rank:
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...