Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàPari opportunità, D'Amelio nominata consigliera delegata
Scritto da (Francesca Salemme), mercoledì 2 dicembre 2020 16:15:57
Ultimo aggiornamento mercoledì 2 dicembre 2020 16:15:57
L'ex presidente del Consiglio regionale della Campania, RosettaD'Amelio è stata nominata, dal governatore campano Vincenzo De Luca, consigliera delegata alle Pari opportunità.
Un ruolo che svolgerà a titolo gratuito.
"Nella mia vita - ha dichiarato D'Amelio- l'impegno per le donne è sempre stato un punto importante. Ho fatto la sindaca, l'assessora regionale e ho voluto la legge sulla doppia preferenza di genere, primi in Italia. Ho sempre pensato che non possiamo dire che una società è pienamente democratica quando esiste la violenza di genere sulle donne, quando c'è ancora differenza salariale".
La consigliera alle Pari opportunità ha spiegato poi come, in questo momento di grave crisi, "le donne paghino un prezzo maggiore dal punto di vista del doppio carico di lavoro. La sfida adesso è quella di come utilizzare i fondi, pretendendo che ce ne siano di vincolati per le donne per una strutturazione diversa della nostra società rispetto al passato relativamente ai diritti e al salario delle donne".
rank:
Una passeggiata solidale per mostrare vicinanza e sostegno a chi sta vivendo un periodo di difficoltà: l'AIL di Salerno ha scelto di trascorrere così la Giornata Nazionale per la lotta contro le leucemie, linfomi e mieloma. La camminata sportiva sul lungomare di Salerno è il primo di una serie di iniziative...
Si è svolta questa mattina nella sala "Caduti di Nassiriya" della sede del Consiglio regionale della Campania la presentazione della pubblicazione "Donne ai tempi del coronavirus, luci e ombre della condizione femminile durante la pandemia" nata dalla sinergia tra la Consulta e la Commissione Pari Opportunità...
Ha come obiettivo la promozione della cultura dell'inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e l'inserimento di un articolo di tutela delle giornaliste madri nel Testo Unico dei doveri che regola l'attività professionale, il test sulla "motherhood penalty" voluto dalla Commissione Pari Opportunità...
Legati al sistema igienico e alla modernizzazione della vita come infrastruttura, i bagni pubblici hanno assunto fin dalla loro comparsa - già nel 2000 AC le città della valle dell'Indo, potevano vantare la presenza di latrine collegate a rudimentali condotti fognari e ancor prima la civiltà Egizia ha...