Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CuriositàPasti e regali ai bisogni: ecco l'altra Epifania
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 6 gennaio 2021 13:19:38
Ultimo aggiornamento mercoledì 6 gennaio 2021 13:19:38
«Fare rete tra le istituzioni ed i diversi attori economici e sociali è il modo migliore per dare una mano ed essere solidali». È con questo spirito che Comune di Salerno e Rotaract Salerno est hanno deciso di chiedere l'aiuto di sei ristoratori per preparare 500 pasti caldi da consegnare a famiglie in difficoltà economica. Ma nel giorno dell'Epifania non potevano mancare i doni per i più piccoli.
I giovani soci del Rotaract si sono fatti carico, tra l'altro, della distribuzione dei pasti e dei regali per i bambini presso le chiese di Salerno o le famiglie più bisognose.
L'iniziativa è sostenuta dall'Assessore alle Politiche Sociali Nino Savastano ed ha visto il coinvolgimento della Caritas di Salerno e delle parrocchie Maria SS. del Rosario di Pompei, Sacro Cuore, Gesù Redentore, Santa Margherita, Parrocchia Santi Felice e Giovanni Battista in Pastorano.
rank:
Dopo le prime settimane di sperimentazione sembra funzionare bene ed è stata accolta con entusiasmo l'iniziativa con cui l'Università degli studi di Salerno ha deciso di sostenere la didattica a distanza dedicata ai nuovi studenti: ovvero la distribuzione di 8000 schede sim e di altrettanti modem per...
Una colonna di mezzi della protezione civile, affidata all'Humanitas, è partita anche da Salerno per soccorrere le decine di persone rimaste bloccate a causa di una bufera di neve nei boschi del Mafariello, all'interno del Parco del Partenio, nel territorio del Comune di San Martino Valle Caudina. Partecipavano...
La pandemia costringe l'Associazione Meridiani a rimodulare il progetto #siisaggioguidasicuro. Infatti gli incontri si svolgeranno tutti a distanza. Prima tappa, il Liceo Severi. Il roadshow #siisaggioguidasicuro approda al Liceo Scientifico Severi navigando sul web fin nelle case degli studenti collegati...
Per prevenire i fenomeni di congelamento dei contatori esterni alle abitazioni, basta adottare alcuni semplici accorgimenti. È consigliabile, infatti, proteggere con materiale isolante i contatori al di fuori dei fabbricati. Inoltre, se le temperature scendono al di sotto dello zero, è opportuno durante...